Monza-Reggiana: brianzoli in vantaggio nei precedenti di casa, ma regna la X
Numerosi confronti in Brianza contro “La Regia”, a partire dal lontano 1935

Il Monza di Paolo Bianco c’è. Il gol di Keita Baldé a Frosinone è stato pesante, la vetta dista ora 4 punti e urge dare continuità a quanto visto a partire dal prossimo appuntamento casalingo di Serie B. Sabato 25 ottobre, ore 15, i biancorossi sfileranno verso il centro del campo dell’U-Power Stadium affiancati dai granata della Reggiana, squadra in salute e a -2 in classifica guidata da Davide Dionigi. Si tratterà dunque di un primo scontro diretto in zona playoff da rispettare e non sottovalutare, ricordando anche la lunghissima storia di questo match.
I precedenti ufficiali
“La Regia” è tra le squadre più affrontate nella storia biancorossa. I precedenti in Brianza sono ben 30 e il primo risale al lontanissimo ottobre del 1935, quando le due squadre impattarono sullo 0-0 al mitico campo di Via Ghilini.
Tra Serie B, C e Coppa Italia di C, 11 sono le vittorie biancorosse, ben 14 i pareggi (di cui 9 a reti inviolate) e solo 5 le affermazioni granata per un bilancio nel segno della X ma comunque ad appannaggio dei padroni di casa.
Il campo di Via Ghilini fu teatro dei primi confronti monzesi di C tra le due compagini. La prima vittoria casalinga arrivò subito nel 1936, in un pirotecnico 5-3 deciso dalla tripletta di Negri e dalla doppietta di Gelosa, mentre la Reggiana trovò il suo primo successo esterno nel ’38, 0-2 a con reti di De Stefanis e Mazzoni.
I due club sarebbero tornati a sfidarsi in serie cadetta negli anni ’50 all’allora San Gregorio e qui il match divenne una classica del campionato per un intero decennio. Il Monza fece la voce grossa vinsendo i primi quattro consecutivamente, due dei quali con un netto 3-0, mentre la Regia si sarebbe affermata nel capoluogo brianzolo in un’unica occasione, 0-1 nel 1968.
Il pesante 0-3 di cinque anni più tardi, inoltre, non solo sarebbe stato l’ultimo successo esterno in B per gli emiliani, ma anche un risultato che avrebbe avvicinato ancora di più i padroni di casa a una retrocessione assurda ma ormai imminente.
Negli anni ’80 le due compagini si sarebbero incrociate in B solo nel 1983, con una doppietta di Pradella a firmare il successo biancorosso, mentre memorabile sarebbe stato il doppio confronto in Coppa Italia di Serie C della stagione 1987-1988, quando Monza e Reggiana si sarebbero sfidate nei quarti di finale: 1-1 il risultato dell’andata al Sada (rete biancorossa di Auteri), con un giovanissimo Casiraghi a siglare dal dischetto la rete decisiva nello 0-1 del ritorno al Mirabello. La competizione l’avrebbero vinta proprio i biancorossi, nel doppio confronto finale contro il Palermo.
Il tradizionale match casalingo di regular season, invece, si era disputato nell’ottobre dell’87, concludendosi 1-0 per i padroni di casa con rete unica dell’anche ex tecnico biancorosso Stroppa.