Sciopero venerdì 17 ottobre: trasporti a rischio in Lombardia, orari e fasce garantite
Stop di 24 ore di Nord Est Trasporti a Monza e Trezzo: orari e fasce garantite.

Venerdì 17 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero nazionale che coinvolgerà il trasporto pubblico locale, il settore degli appalti ferroviari e il comparto dell’igiene ambientale.
In Lombardia, particolare attenzione ai collegamenti di Monza e Trezzo sull’Adda, dove si prevedono disagi e cancellazioni nelle fasce non garantite.
Sciopero Nord Est Trasporti: orari e fasce garantite a Monza e Trezzo

Il sindacato A.L. Cobas ha indetto uno sciopero di 24 ore del personale della società Nord Est Trasporti (NET), che gestisce linee urbane ed extraurbane tra Monza e Brianza, Milano Est e Trezzo sull’Adda.
Saranno garantiti i servizi solo durante le fasce di maggiore affluenza.
A Monza, il personale potrà aderire allo sciopero:
dalle 9 alle 11.50
e dalle 14.50 al termine del servizio.
A Trezzo sull’Adda, invece, lo stop sarà possibile:
dalle 8.45 alle 15
e dalle 18 al termine del servizio.
Al di fuori di queste fasce, il servizio potrebbe subire interruzioni e ritardi.
Le motivazioni dello sciopero A.L. Cobas
Le rivendicazioni riguardano la gestione del personale e la qualità del servizio.
Il sindacato chiede:
il rispetto degli accordi aziendali e la revisione delle sanzioni disciplinari;
l’abolizione del conguaglio media settimanale e il ritorno alle medie orarie originarie;
un urgente rinnovo del parco mezzi, oggi composto da soli 9 autobus recenti su 44;
la riapertura dell’officina di Monza al sabato e la pulizia regolare dei posti guida;
la revisione delle percorrenze per garantire pause effettive ai conducenti;
la sicurezza dei conducenti attraverso la “blindatura” del posto guida;
la creazione di un punto ristoro in via Manzoni a Monza, area nevralgica dei cambi turno;
la parificazione dei trattamenti economici e normativi con il gruppo ATM di Milano.
Il sindacato denuncia inoltre la mancanza di manutenzione adeguata e la crescente pressione lavorativa, chiedendo più tutela sanitaria e condizioni di lavoro dignitose.
Si ferma anche il settore degli appalti ferroviari
Lo sciopero non riguarderà solo il trasporto locale.
Le sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl, Fast e Orsa Trasporti hanno proclamato un’astensione nazionale del personale della società Elior – Divisione Polaris, che gestisce i servizi di accoglienza e accompagnamento sui treni Intercity Notte di Trenitalia.
Anche in questo caso, possibili disagi e rallentamenti per i viaggiatori.
Rischio paralisi nei trasporti lombardi
Tra linee urbane, extraurbane e ferroviarie, la giornata di venerdì si annuncia complessa.
Si invitano i cittadini a verificare gli orari aggiornati sui siti e canali ufficiali delle aziende di trasporto, e a programmare con anticipo eventuali spostamenti.
L’agitazione si aggiunge a una lunga serie di proteste autunnali che interessano diversi settori pubblici e privati.