CUS Bicocca 'Noi studentesse con l’obiettivo di vincere e divertirci'
Durante il giorno le lezioni o gli esami in università, alla sera allenamento per preparare la partita della domenica pomeriggio!

«Siamo una squadra universitaria formata da ragazze che studiano o hanno studiato in Bicocca, e negli ultimi anni si sono unite anche atlete che studieranno qui in futuro, alcune ancora al liceo. Questo requisito ci lega tutte da un filo rosso, ma può essere anche un limite.
Siamo unite dalla passione per il calcio: abbiamo ragazze che arrivano da categorie come Serie C e B, altre dall’Under 19 Nazionale, e anche chi non aveva mai giocato prima. Nonostante le differenze di esperienza, la passione ci tiene allineate.
Io ho iniziato qui nel 2018, quando la squadra era appena nata. Dopo aver lasciato la mia vecchia squadra per divergenze, ho trovato nel CUS un gruppo unito e un allenatore che ci ha fatto crescere: da allora non me ne sono più andata.»
Il momento più bello vissuto col CUS Bicocca?
«Senza dubbio il pareggio ai playoff contro il Varese, che ci ha regalato la promozione in Eccellenza nel 2022.»
Obiettivi per la prossima stagione?
«Puntiamo in alto. Oltre alla tecnica, abbiamo qualcosa che le altre squadre non hanno: ci mettiamo il cuore. È il nostro vero punto di forza.»
Le nuove arrivate
Cosa vi ha spinto a entrare in questa squadra?
«Giocare con persone che hanno vissuto esperienze simili, e il fatto che tante amiche fossero già qui. Avevo delle aspettative che sono state superate quando ho conosciuto il gruppo. Lo scorso anno pensavo di smettere, ma iniziare col CUS mi ha fatto cambiare idea: non vedo l’ora di ricominciare.»
Conciliare studio e sport
“Per me è difficile: abito a Cantù, lavoro part-time in un fast food, seguo le lezioni il pomeriggio e poi vengo agli allenamenti. Esco di casa alle 6 e torno alle 23. In tanti mi davano della pazza, ma fare il borsone al mattino e sapere di allenarmi mi caricava. Ho rifiutato squadre più vicine a casa perché qui ho trovato un gruppo che mi sostiene. Studio psicologia, e avere compagne con lo stesso percorso mi ha aiutato anche nello studio. Prima di essere compagne, siamo amiche.»
“Studio giurisprudenza e lavoro come babysitter. Il calcio per me è molto più di uno sport: lo spogliatoio dopo una giornata di studio ti libera da tutte le ansie. Due allenamenti a settimana più la partita: vivere questo a 360° va oltre il risultato in campo.»
Lo studio aiuta anche in campo?
“Sì. Il mio percorso in psicologia mi ha aiutato a capire meglio le dinamiche personali e di gruppo, e a entrare in empatia con le compagne.»
Momenti difficili, parola alle Veterane
“L’ultima stagione è stata dura: tanti infortuni al ginocchio, arrivammo a cinque partite dalla fine con solo 11 giocatrici. Poteva essere un limite, ma ci ha unite”
“Io ero tra le infortunate. Abbiamo dovuto cercare giocatrici ovunque, e questo ha rafforzato la collaborazione e il legame tra noi”
Il ricordo più bello
«La salvezza all’ultima giornata, due anni fa. Ero arrivata da un’esperienza negativa in un’altra squadra e qui ho trovato unità e sostegno, anche quando ho dovuto fare il portiere. Giocammo in un campo pessimo, ma ci salvammo.»
Il sostegno dei tifosi
«Il primo anno in Eccellenza e quello dopo avevamo sempre amici e parenti a seguirci, in casa e in trasferta. Contro il Varese segnai e andai a esultare sotto la tribuna: la madre di una mia compagna urlava con me.»
Essere squadra
«Non è solo l’undici in campo: ci sono le compagne in panchina, le ex in tribuna e le nostre serate tutte insieme. È una famiglia allargata.»
Il grido di battaglia
«1, 2, 3… Wildcats! Nato il primo anno: prima delle trasferte, in macchina ascoltavamo la playlist di High School Musical. È rimasto anche con i cambi di formazione.»
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto?
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.