I cinque stadi più affascinanti della serie B 2025/2026

5. U-Power Stadium – Monza
Con l’arrivo del presidente Silvio Berlusconi, che ha rinnovato completamente il vecchio Stadio Brianteo, l’U-Power Stadium è diventato una piccola bomboniera brianzola. Piccolo ma elegante, rappresenta un modello di impianto all’avanguardia. Offre un’ottima visuale da qualsiasi settore e un manto erboso che, senza dubbio, è tra i migliori del campionato. Merita sicuramente un posto in questa classifica.
4. Stadio Pier Luigi Penzo – Venezia
Con una capienza di circa 11.000 posti, il Pier Luigi Penzo è uno degli stadi più affascinanti d’Italia. Il suo fascino non deriva tanto dalla struttura – comunque accogliente e con un’eccellente visibilità da ogni settore – quanto dalla sua posizione geografica unica. Sorge infatti nella laguna di Venezia ed è raggiungibile solo in vaporetto, rendendo indimenticabile non solo la partita, ma anche il viaggio per arrivarci.
3. Stadio Renzo Barbera – Palermo
Costruito nel 1932, il Renzo Barbera di Palermo è uno stadio imponente e scenografico, con una splendida vista sul Monte Pellegrino. Quando i tifosi rosanero lo riempiono e lo colorano, diventa un vero e proprio fortino: anche molte grandi squadre di Serie A hanno faticato a uscirne con un risultato positivo.
2. Stadio San Nicola – Bari
Il più capiente tra gli stadi della Serie B, il San Nicola può ospitare fino a 58.000 spettatori ed è stato progettato dal celebre architetto Renzo Piano. È una vera icona dell’architettura calcistica italiana. Quando è tutto esaurito, la resa visiva è mozzafiato. Un impianto che, per struttura e atmosfera, meriterebbe palcoscenici superiori.
1. Stadio Luigi Ferraris (Marassi) – Genova
Situato nel quartiere Marassi di Genova, il Luigi Ferraris – dedicato al calciatore del Genoa caduto durante la Prima Guerra Mondiale – è uno degli stadi più iconici d’Italia. Con una capienza di circa 33.000 posti, si distingue per la sua struttura all’inglese, con spalti a ridosso del campo che rendono l’atmosfera infuocata e ostile per qualsiasi avversario. Uno stadio ricco di storia, passione e identità.
A settembre torna “Monza, una città da Serie A”
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione “Monza, una città da Serie A” che tornerà a settembre.