x

x

La stagione di Serie A si avvia verso la conclusione e, come ogni anno, assistiamo a numerose partite prive di significato ai fini della classifica. Questo fenomeno, oltre a ridurre l’interesse del pubblico, incide negativamente sulla spettacolarità del campionato. Eppure, la soluzione è sotto gli occhi di tutti: introdurre un sistema di play-off e play-out, sulla scia di quanto già avviene con successo in Serie B. Ma la Lega finora sembra poco incline al cambiamento.

Play-Off e Play-Out: Il Modello Vincente della Serie B

Il format della Serie B è un esempio virtuoso: grazie ai play-off per la promozione e ai play-out per la retrocessione, l’interesse rimane vivo fino all’ultima giornata. Le emozioni si moltiplicano, e ogni punto può cambiare il destino di una squadra. Adottare un sistema simile anche in Serie A permetterebbe a più squadre di lottare per obiettivi importanti, mantenendo alta la tensione competitiva anche per quelle formazioni che, nella formula attuale, si trovano fuori dalla zona Europa o al sicuro dalla retrocessione.

È chiaro che una simile riforma non piacerebbe a tutti: alcune "big" potrebbero ritrovarsi a rischio di perdere un piazzamento europeo in una singola partita, nonostante un buon campionato. Tuttavia, per molte altre società — e soprattutto per i loro tifosi — significherebbe avere una chance in più di giocarsi qualcosa di importante, tenendo vivo l’entusiasmo e la partecipazione fino all’ultimo.

Retrocessione e Salvezza: Serve Più Competizione

Anche la corsa salvezza trarrebbe beneficio da un sistema più dinamico. Perché non dare alla terzultima la possibilità di giocarsi la permanenza in Serie A con una doppia sfida contro chi la precede? O, ancora meglio, allargare i play-out a un piccolo torneo tra più squadre per decretare le retrocessioni. Certo, non sarebbe forse il massimo in termini di meritocrazia assoluta, ma in compenso aumenterebbe lo spettacolo e, con esso, l’interesse mediatico e commerciale per il campionato. Una Serie A più vendibile sarebbe linfa vitale per club sempre più in difficoltà economica.

Coppa Italia: Una Formula da Ripensare

Lo stesso principio si potrebbe applicare anche alla Coppa Italia, troppo spesso sottovalutata, in particolare dalle grandi squadre. Per aumentarne il valore, si potrebbe ad esempio garantire alla vincitrice uno spareggio contro la quarta classificata in campionato, con in palio un posto in Champions League. Un’incentivazione simile ridarebbe prestigio alla competizione e ne aumenterebbe l’appeal, coinvolgendo maggiormente squadre e tifosi.


Queste sono solo alcune delle tante innovazioni possibili per riportare la Serie A ai vertici del calcio europeo. Un campionato che rischia di rimanere ancorato al passato, perdendo progressivamente passione, pubblico e sponsor. Servono idee nuove, coraggio e visione.


📌 Lunedì torna “Monza, una città da Serie A”!
Per restare aggiornati su tutto ciò che riguarda il Monza e il territorio brianzolo, visita Monza-News e continua a seguirci!