x

x

La decisione, presa durante l’assemblea del 17 aprile, conferma l’inizio del campionato a fine agosto, un periodo che permette di sfruttare l’entusiasmo dell’estate per lanciare la nuova stagione. La possibilità di anticipare alcune gare al venerdì offre maggiore flessibilità nella programmazione, garantendo un’apertura spettacolare per i tifosi. La Serie BKT, nota per il suo equilibrio e la sua intensità, si prepara a coinvolgere le piazze di tutta Italia con un calendario che si preannuncia ricco di sfide.

La conclusione a maggio 2026

omari forson

Il campionato si concluderà nel secondo fine settimana di maggio 2026, con le ultime giornate previste tra venerdì 8 e domenica 10. Questa finestra temporale consentirà di chiudere la stagione regolare in modo ordinato, lasciando spazio per eventuali spareggi promozione o retrocessione. La scelta di fissare le date con largo anticipo dimostra l’impegno della Lega B nel fornire chiarezza a club, giocatori e tifosi, favorendo una pianificazione efficace per la prossima stagione.

L’attesa per una stagione competitiva

Anche se l’attuale campionato di Serie B deve ancora completare il suo percorso, l’annuncio delle date per il 2025/2026 accende già l’interesse per ciò che verrà. La Serie BKT continua a essere un torneo capace di attirare attenzione per la sua imprevedibilità e per il talento emergente che mette in mostra. Con l’inizio fissato ad agosto e la conclusione a maggio, i tifosi possono iniziare a segnare le date sul calendario, pronti a sostenere le loro squadre in un’altra stagione di passione calcistica.

Pianificazione e trasparenza per il futuro

La comunicazione ufficiale della Lega B riflette un approccio strategico, volto a garantire stabilità e prevedibilità per tutti gli attori coinvolti. Definire le date con mesi di anticipo permette ai club di organizzare al meglio la preparazione e agli appassionati di programmare la loro partecipazione agli eventi. La stagione 2025/2026 si preannuncia come un nuovo capitolo di una competizione che non smette di appassionare, con l’obiettivo di consolidare il ruolo della Serie B come vetrina del calcio italiano.