Blocco Euro 5 rinviato: medici contro il Governo, ecco cosa può succedere
Lombardia, Piemonte e Veneto chiedono ancora deroghe. I medici: “Scelte che uccidono”.

Il blocco dei diesel Euro 5 è stato nuovamente rinviato. Il Governo, con un emendamento del Ministero, ha deciso di prorogare di un anno lo stop alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nei comuni con più di 30mila abitanti in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.
Una misura che avrebbe dovuto tutelare la qualità dell’aria, ma che viene rimandata ancora una volta. E c’è chi parla senza mezzi termini di “scelta al ribasso”, dove si baratta il benessere collettivo con la convenienza politica.
Allarme dei medici per ambiente
A criticare apertamente la proroga è Isde, l’associazione dei medici per l’ambiente, che lancia un allarme chiaro: “aumenteranno le patologie legate allo smog”. In particolare, denunciano l’effetto cumulativo delle sostanze tossiche nel tempo: un rischio che non riguarda solo l’oggi, ma anche il futuro delle nuove generazioni.
Celestino Panizza, medico e referente Isde Brescia, è durissimo: “Il costo sanitario non viene mai considerato, eppure l’inquinamento atmosferico è il principale fattore di rischio ambientale per la salute in Europa”.
Costi sanitari ignorati

La critica più accesa riguarda proprio l’assenza di visione sanitaria nelle scelte politiche. Secondo Panizza, le regioni coinvolte sono spesso in prima fila nel chiedere deroghe, ignorando le linee guida dell’Oms e le direttive europee.
Il risultato? Una continua dilazione nel tempo di provvedimenti che potrebbero migliorare concretamente la vita dei cittadini. “A forza di costi politici ogni azione diventa impraticabile, ma intanto si contano i morti invisibili dello smog”, avverte Panizza.
Traffico veicolare e polveri sottili
Il problema non è solo lo scarico dei veicoli. Le polveri sottili derivano anche dall’usura dei freni e degli pneumatici. Ecco perché servono politiche strutturate che integrino mobilità sostenibile e limitazione del traffico privato.
Ma la deroga agli Euro 5 va proprio nella direzione opposta. Secondo Isde, senza scelte coraggiose e impopolari, la transizione ecologica resterà solo uno slogan.
Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita
Lunedì 14 luglio torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.