I Berlusconi 'mollano' Forza Italia? Il PD intanto incassa 90mila euro dall'ex volto del TG5...
I dati ufficiali sui finanziamenti ai partiti raccontano un 2025 pieno di sorprese. I Berlusconi voltano le spalle a Forza Italia.

Nei primi sei mesi del 2025 la famiglia Berlusconi non ha versato un solo euro a Forza Italia, il partito che per trent'anni è stato la loro casa politica. Un dato che pesa tantissimo non solo dal punto di vista economico, ma anche simbolico.
L’assenza dei Berlusconi dai registri dei finanziamenti ufficiali rappresenta una frattura storica. Nessun contributo, nessun bonifico, nessun segnale. Dopo la morte di Silvio, il legame tra la famiglia e il partito sembra essersi definitivamente raffreddato.
Boom del Pd grazie a Cristina Parodi
Se Forza Italia piange, il Pd sorride. A sorpresa, è proprio il Partito Democratico a incassare la cifra più alta nel primo semestre 2025. Ben 90 mila euro donati da Cristina Parodi, giornalista e volto noto della televisione italiana, per anni conduttrice del TG5.
Un segnale forte e chiaro: mentre il centrodestra tradizionale perde pezzi e sostegno, il centrosinistra attrae nomi noti e portatori sani di consenso. La mossa di Cristina Parodi è destinata a far discutere, soprattutto per il peso che può avere a livello di immagine pubblica.
Forza Italia tra crisi interna e povertà finanziaria
L’assenza del sostegno economico dei Berlusconi è solo la punta dell’iceberg. Forza Italia attraversa una fase di evidente crisi interna, con difficoltà a trovare una leadership credibile e a mantenere il radicamento sul territorio.
Senza il supporto finanziario storico della famiglia di Arcore, il partito rischia seriamente di vedere compromessa la sua capacità organizzativa. Manifesti, eventi, campagne elettorali: tutto costa e senza soldi si rischia di scomparire.
Cosa c'è dietro il silenzio dei Berlusconi

Le ragioni di questo silenzio economico non sono state chiarite ufficialmente. C'è chi ipotizza divergenze politiche interne alla famiglia, chi parla di una scelta di disimpegno graduale dalla vita pubblica, chi addirittura vede in questo passo indietro una strategia in attesa di nuove mosse.
Una cosa è certa: l’uscita di scena dei Berlusconi dal finanziamento di Forza Italia apre scenari inediti e in parte inquietanti per il futuro del partito fondato da Silvio nel 1994.
Tutti i numeri dei contributi politici 2025
Scorrendo l'elenco ufficiale pubblicato dalla Camera, emergono numeri interessanti. Oltre ai 90 mila euro versati da Cristina Parodi al Pd, sono pochissimi i contributi di peso registrati.
Il centrodestra sembra decisamente più povero rispetto al passato, mentre il centrosinistra, pur senza cifre esorbitanti, riesce a mantenere una certa vitalità. I movimenti civici e le liste locali restano invece legate ai micro-finanziamenti e all'autofinanziamento dei candidati.
Il futuro di Forza Italia senza i Berlusconi
La domanda che ora tutti si pongono è una sola: cosa sarà di Forza Italia senza il sostegno della famiglia che l’ha resa grande? Riuscirà il partito a reinventarsi, magari trovando nuovi finanziatori, oppure è destinato a un lento declino?
Per ora la risposta resta sospesa, ma i numeri parlano chiaro. E quei numeri dicono che il 2025 è l’anno in cui, per la prima volta, Forza Italia resta davvero sola.
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.