Mina torna sul palco: ecco lo speciale tributo alla Tigre di Cremona
Lo spettacolo "Grande, Grande, Grande Mina" si trasforma in un'esperienza immersiva che oltrepassa i confini di un semplice omaggio.

Michela Borgia non è semplicemente un'interprete, ma un'artista capace di rievocare l'essenza di Mina. La sua voce diventa un ponte sospeso tra passato e presente, riproponendo con incredibile fedeltà l'energia e la potenza vocale che hanno reso la tigre di Cremona un'icona intramontabile. Ogni brano diventa un viaggio emotivo, un racconto sussurrato e gridato attraverso melodie che hanno segnato intere generazioni.
Movimento e arte: il corpo di ballo come narratore silenzioso

I movimenti dei danzatori - Francesca Fontana, Beatrice Gazzola, Alessia Geracitano, Viola Mastroeni, Simone Lo Presti e Davide Tagliente - non sono mere coreografie, ma un linguaggio poetico che accompagna e arricchisce l'esperienza musicale. Ogni passo, ogni gesto è studiato per amplificare l'emozione, trasformando la musica in un racconto visivo di rara intensità.
Justly: garanzia di qualità artistica
La produzione Justly, già nota nel panorama teatrale nazionale per spettacoli come 'Cinderella il Musical', firma un progetto che va oltre la semplice commemorazione. Sotto la direzione artistica di Raffaella Minniti e Raffaella Santoro e la regia di Simone Lo Presti, lo spettacolo diventa un'opera d'arte composita, dove musica, danza e memoria si fondono in un'esperienza unica.
Un viaggio che non è solo un ricordo, ma un'esperienza viva, dove ogni spettatore diventa parte di un racconto musicale che supera i confini del tempo.