L'ambiente premia Monza. Ma oltre al Parco c'è di più: ecco perché secondo il sindaco Pilotto
Una lunga intervista del primo cittadino della città di Teodolinda ai colleghi di 'Italia Oggi' in cui loda BrianzAcque e parla anche di turismo

In chiusura Pilotto viene stuzzicato sul fatto che in molti parlano del Gran Premio come sola attrattiva di Monza e Brianza:
C'è molto altro e ci stiamo lavorando. Aspettiamo i frutti del protocollo sottoscritto con la città di Milano che parte dalla carta turistica di Milano che intermedierà anche servizi della città di onza. Con la Villa Reale entreremo in gioco nella convegnistica di nicchia che gravita su Milano, fornendo questo luogo molto particolare di altissimo rilievo: a giugno la Villa e il Parco hanno stupito i responsabili delle residenze reali di tutta Europa, all'estero sono famose Venaria, Stupinigi, Caserta, ma la nostra non era nota. Per l'accoglienza turistica ci penalizza la limitata ricettività alberghiera, ad oggi registriamo 280mila pernottamenti, su una media di due notti, che potrebbero essere di più se disponessimo di più posti letto. Non pensiamo solo ai tre giorni del GP, ma anche alle ricadute di tutti i grandi eventi come le settimane della moda, del mobile, che si tengono a Milano. Nel futuro ci aspettiamo che nei dati che fanno classifica rientreranno gli effetti delle variazioni che stiamo apportando al PGT, Piano Generale del Territorio, il grande disegno delle destinazioni urbanistiche.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News dove ogni lunedì viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.