Ottobre a Monza: tra storia e mistero in un luogo unico
Arte, letture e laboratori per famiglie e bambini alla Cappella Espiatoria di Monza, tra storia, cultura e creatività

Eventi e laboratori alla Cappella Espiatoria Monza
Ottobre sarà un mese speciale alla Cappella Espiatoria di Monza, il monumento voluto da Vittorio Emanuele III nel luogo dove venne assassinato Umberto I il 29 luglio 1900. Tra le pareti decorate da splendidi mosaici veneziani, il programma prevede tre appuntamenti dedicati a famiglie e bambini.
Sabato 11 ottobre, alle ore 15.30, la cripta ospiterà un incontro del Festival delle storie – Dammi un libro che apre le porte, rassegna di Brianza Biblioteche. I volontari degli Amici dello SBU proporranno letture animate a tema nutrimento, rivolte ai piccoli dai 6 ai 10 anni.
Prenotazioni: Biblioteca Ragazzi di Monza – 039 324197, oppure tramite app C’è Posto Biblioteca Ragazzi.
Domenica 12 ottobre, in occasione dell’iniziativa nazionale F@mu – Le famiglie al museo, il giardino del monumento si trasformerà in un laboratorio creativo: disegni, giochi e attività di osservazione per bambini dai 5 ai 13 anni, liberamente fruibili per tutta la giornata.