La rivincita di Zanaboni: scartato del Monza, decisivo in C
Il giovane attaccante è stato tra i protagonisti della vittoria del Casarano

Il Casarano continua il suo grande inizio di stagione in Serie C, conquistando una netta vittoria per 3-0 contro la Cavese. Un risultato che non solo consolida la posizione in classifica della squadra allenata da Fabio Di Bari, ma che mette in luce anche l'importanza del contributo di ogni singolo giocatore, inclusi quelli che partono dalla panchina.
Due ex Monza domano la Cavese
I tre punti sono arrivati grazie alle reti di Malcore, Zanaboni e D'Alena. La gara si è sbloccata al 13' del primo tempo con Malcore, che ha sfruttato al meglio un assist dell'ex Monza Chiricò. Nonostante il caldo e la pressione della Cavese, il Casarano è riuscito a gestire il vantaggio e a chiudere i conti nella ripresa, prima con il raddoppio di Zanaboni, ancora su assist di Chiricò, e poi con il tris finale di D'Alena che ha finalizzato una bella azione nata dai piedi di Zanaboni.
Zanaboni: il riscatto dopo il mancato accordo con il Monza
Un ruolo di primo piano nella vittoria lo ha avuto Emanuele Zanaboni, l'attaccante classe 2005 subentrato a partita in corso. Entrato in campo a partita in corso, ha impiegato solo nove minuti per lasciare il segno, segnando il gol del 2-0 su assist di Chiricò.
Il suo impatto immediato conferma le parole di mister Di Bari, che ha sottolineato l'importanza dei giocatori che entrano dalla panchina, evidenziando come la loro voglia e il loro impegno siano parte integrante del progetto: "Chi entra dalla panchina è dentro il progetto, crede in questa squadra".
La storia di Zanaboni è un esempio lampante di questa filosofia. Dopo una stagione da protagonista con la Primavera del Monza, dove ha messo a segno 13 reti, la società brianzola ha deciso di non esercitare il diritto di riscatto dal prestito della Pro Patria. Nonostante le sue doti realizzative, il Monza ha ritenuto che l'età del giocatore, ormai fuori dai campionati giovanili, e l'abbondanza di alternative in attacco non gli avrebbero permesso di trovare spazio in prima squadra.
Questa decisione ha aperto la strada a Zanaboni verso nuove opportunità, trovando nel Casarano la piazza ideale per dimostrare il proprio valore. La sua rete contro la Cavese è la testimonianza che la sua crescita calcistica è in pieno sviluppo e che il suo talento ha ancora molto da offrire.