Esodo estivo: la Lombardia si prepara alla grande fuga. Code, cantieri sospesi e bollino rosso
Dal nodo di Milano Sud ai valichi svizzeri: ecco dove si rischiano le code peggiori nel weekend da bollino rosso dell’esodo estivo

Il primo weekend da bollino rosso per l’esodo estivo è in corso: da venerdì 25 a domenica 27 luglio, la rete autostradale lombarda sarà attraversata da oltre 13 milioni di veicoli, secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas. In tutta Italia, tra il 25 luglio e il 31 agosto, si prevedono più di 273 milioni di spostamenti.
In Lombardia, i principali nodi critici sono concentrati sulle direttrici di uscita da Milano: la A1 Milano-Bologna, la A4 Milano-Brescia, la A7 Milano-Genova, e le autostrade A8-A9 verso Varese, Como e il confine svizzero. Non meno esposti ai flussi turistici risultano la A35 Brebemi e la A36 Pedemontana Lombarda, spesso scelte come alternative ai tratti più congestionati.
Particolare attenzione è rivolta alla barriera di Melegnano, all’ingresso della A1, che già nei fine settimana precedenti ha registrato code di diversi chilometri. Sorvegliati speciali anche i caselli di Lodi, Brescia Ovest, Bergamo e Como Grandate, così come i raccordi con le tangenziali Est, Ovest e Nord di Milano.
Bollino rosso, divieti per i mezzi pesanti e consigli per la sicurezza
Il piano esodo prevede la sospensione di 1348 cantieri, pari all’81% di quelli attivi, fino all’8 settembre, per ridurre l’impatto sulla circolazione. Contestualmente, sono stati istituiti divieti di circolazione per i mezzi pesanti oltre 7,5 tonnellate in specifici giorni e fasce orarie: venerdì dalle 16 alle 22, sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22.
Le giornate più critiche, indicate da Autostrade per l’Italia come bollino nero, saranno sabato 2 agosto e sabato 9 agosto, rispettivamente dalle 7 alle 13 e dalle 7 alle 19. Gli automobilisti sono invitati a pianificare con attenzione i propri spostamenti, consultando in tempo reale la situazione del traffico sui canali ufficiali di Anas e Viabilità Italia.
Per viaggiare in sicurezza, Anas raccomanda alcune semplici regole: controllare accuratamente il veicolo prima della partenza, dotarsi di generi di prima necessità e acqua, rispettare i limiti di velocità e mantenere la distanza di sicurezza. È fondamentale evitare ogni forma di distrazione alla guida e, in caso di stanchezza, fermarsi nelle aree di sosta per recuperare le energie.

Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità: oltre 300.000 contatti in pochi giorni, copertura su web, social e TV, e campagne personalizzate per ogni esigenza.
Contattaci: [email protected]
Resta aggiornato: Facebook, Instagram, TikTok