Elezioni a Desio, seggi chiusi, al via lo spoglio delle schede: la situazione
Affluenza al 47,11%, ballottaggio previsto l’8-9 giugno

Le consultazioni a Desio si sono svolte in due giornate intense. Domenica 25 maggio, i seggi sono rimasti aperti dalle 7:00 alle 23:00, accogliendo i cittadini desiderosi di esprimere la propria preferenza. Alle 23:00 di domenica, l’affluenza si attestava al 38,73%, con 12.841 votanti. Durante la giornata, i dati parziali avevano mostrato un progressivo aumento: alle 12:00 aveva votato l’11,72% degli elettori (3.885 persone), mentre alle 19:00 la percentuale era salita al 30,94%, corrispondente a 10.259 votanti. Lunedì, le urne sono rimaste aperte fino alle 15:00, offrendo un’ultima opportunità per partecipare al voto.
Lo spoglio e i prossimi passi

Con la chiusura dei seggi, le operazioni di scrutinio sono iniziate immediatamente. Gli addetti hanno dato il via allo spoglio delle schede per determinare l’esito del voto, un processo che terrà con il fiato sospeso candidati e cittadini. In caso di mancato raggiungimento della maggioranza assoluta, Desio tornerà alle urne per il ballottaggio, già fissato per domenica 8 giugno 2025, dalle 7:00 alle 23:00, e lunedì 9 giugno, dalle 7:00 alle 15:00. Inoltre, qualora fossero previsti referendum nella stessa tornata elettorale, il loro scrutinio avrà la priorità, seguito da quello delle elezioni amministrative.
L’affluenza: un confronto con il passato
L’affluenza registrata a Desio, pari al 47,11% alla chiusura dei seggi, rappresenta un dato significativo, anche se inferiore rispetto al 49,92% del primo turno del 2021. La partecipazione, monitorata con rilevazioni orarie, ha mostrato un crescendo di votanti nel corso delle due giornate, con un picco nelle ore pomeridiane di lunedì. Questi numeri riflettono l’interesse della comunità per il futuro della città, in un contesto in cui ogni voto può fare la differenza per determinare il nuovo governo locale.
Desio guarda al futuro
Le elezioni amministrative di Desio sono un momento cruciale per la città, chiamata a scegliere chi guiderà il Comune nei prossimi anni. Con lo spoglio in corso, i desiani attendono con ansia i risultati, consapevoli che il loro voto contribuirà a plasmare il destino della comunità. L’eventuale ballottaggio rappresenterà un’ulteriore opportunità per definire con chiarezza la direzione da intraprendere, in un processo democratico che unisce partecipazione e responsabilità civica.