Nuovi imprenditori crescono a Monza: la storia di Denise Chiarioni
Dalla danza professionale alla scelta di cambiare vita e aprire una propria attività

Quindi hai iniziato una nuova vita
“I metodi Gyrotonic® e Gyrokinesis®, sono le discipline che mi hanno seguito durante gli anni della carriera. A 13 anni, quando ero in accademia, avevo già iniziato lezioni del metodo Gyrokinesis®.
A 18 anni, l'ho affiancata alla mia quotidianità, oltre alle otto ore al giorno di allenamento. Quando ho smesso, ho deciso di certificarmi come insegnante. Sono rientrata a Milano, ho iniziato a lavorare come dipendente per un’agenzia di moda e nel contempo mi sono specializzata nel metodo Gyrotonic®. Dopodiché ho iniziato a insegnare, dapprima nel mio studio privato di Camparada in Brianza, dove ho preso casa, poi in un rinomato studio a Milano, The Garden. Fino a quando non ho deciso di aprirne uno tutto mio a Monza. Perché via Cortelonga? Semplice, ne sono rimasta affascinata passeggiando una sera d’estate. Ho visto questo negozio in affitto e ho deciso che fosse il posto in cui avrei aperto il Ground Studio e, dopo qualche mese, eccoci qua”.

A chi si rivolge il tuo trattamento?
“Oggigiorno le persone hanno bisogno di dedicarsi del tempo, perché arrivano a sera completamente stanche, dopo giornate molto stressanti. Ecco, mi piacerebbe trasportarle in questo mondo, per dare loro un’ora di serenità fisica e mentale, ritrovando sé stessi con tecniche specifiche, perché ci sono tante manovre nel metodo Gyrotonic®, che si chiamano “hands on”, proprio per andare a guidare le persone nell'esecuzione corretta del movimento, accompagnandole e facendole sentire meglio. A questo ho abbinato il massaggio di Cristina e Chiara firmato You Off. Sono due bravissime professioniste che hanno studiato e ideato un loro protocollo, offrono un massaggio energico, vigoroso e che stimola il sistema linfatico. Insieme abbiamo deciso di collaborare e proporre questo percorso di benessere che unisce corpo, mente e animo”.
Un metodo, dunque, alla portata di tutti
"Consigliato a tutta l'età, dai bambini fino agli anziani. Non solo, ma anche rivolto a persone con disabilità. Pensa che il primo insegnante al mondo in carrozzina ad aver adottato questo sistema per persone paraplegiche è monzese, si chiama Lorenzo Spadafora. Grazie alla collaborazione con Igor Abbà, Master Trainer di Gyrotonic® Torino, ha sviluppato un programma specifico per paraplegici, approvato ufficialmente dal quartier generale del metodo.
Quindi, il Gyrotonic® è davvero alla portata di tutti. Proprio perché ha alla base i principi di circolarità, fluidità e tridimensionalità del corpo umano, in cui tutto è circolare, a partire dal Dna. Juliu Horvath è stato il primo a comprendere questo e dalla sua idea e dai suoi studi nasce proprio il Gyrotonic®.
I macchinari con cui si effettuano gli esercizi permettono di sfruttarne al meglio la circolarità, con movimenti che non hanno inizio o fine, costantemente in espansione e in contrasto, sfruttando la respirazione al meglio, così da coinvolgere tutto il corpo".
GroundStudio di Denise Chiarioni a Monza, dunque, oltre a essere un’interessante iniziativa imprenditoriale lanciata da professioniste giovani e appassionate può anche rivelarsi una piccola oasi dove ritemprarsi dagli stress quotidiani, ritagliandosi dei momenti di benessere che, partendo dai movimenti del corpo, si propaghino fino alla nostra mente.