Il punto sul mercato immobiliare a Monza e in Brianza e uno strano fenomeno
Con Stefano Tarantini (Immobiliare Tarantini) il punto sul mercato in Brianza
E' tornato anche oggi Buongiorno Brianza, il tradizionale appuntamento del mattino in diretta su Monza-News e sui nostri canali social. Oggi, a partire dalle 7.30, il focus è stato sul mercato immobiliare in Brianza, tra nuove tendenze, investimenti e milanesi che continuano a scegliere Monza come luogo ideale dove vivere. QUI per rivedere la puntata.
Ospite di oggi Stefano Tarantini, titolare di Immobiliare Tarantini, con cui abbiamo analizzato l’andamento del mercato del mattone in Brianza e abbiamo provato a capire come si muove oggi chi compra e chi vende casa.

Mercato immobiliare in Brianza: prezzi, tendenze e opportunità
Il mercato immobiliare in Brianza è in continua evoluzione. Dopo gli anni della pandemia, la domanda di case a Monza e nei comuni limitrofi è cresciuta, spinta dalla ricerca di spazi più ampi e di una migliore qualità della vita rispetto a Milano.
Con Stefano Tarantini, cercheremo di capire quali sono le zone più richieste, come stanno cambiando i prezzi delle case in Brianza e quali sono le opportunità per chi desidera investire nel mattone locale.
Il dibattito sarà anche l’occasione per scoprire le previsioni del mercato immobiliare per il 2026 e per capire come orientarsi tra nuove costruzioni, riqualificazioni e immobili d’epoca.
Perché i milanesi scelgono Monza per vivere
Sempre più milanesi scelgono di trasferirsi a Monza, attratti da una città vivibile, verde e ben collegata con il capoluogo lombardo. A spingere questo fenomeno sono i prezzi più contenuti rispetto a Milano, la presenza di servizi di qualità e un tessuto urbano che unisce modernità e tranquillità.
Durante Buongiorno Brianza, affronteremo anche questo tema: perché Monza è diventata la città ideale per chi vuole cambiare vita senza rinunciare alle comodità della metropoli.



