x

x

supermercato

Numerose insegne hanno previsto aperture straordinarie per il primo maggio, anche se con modalità diverse. I supermercati Aldi saranno in parte operativi, ma con orari festivi che variano da città a città, rendendo necessaria una verifica online per conoscere le aperture dei punti vendita più vicini. Anche Bennet terrà aperti molti negozi, e il consiglio è di consultare il sito ufficiale o l’app dedicata per confermare gli orari nella propria zona. Carrefour, invece, adotta una strategia flessibile, con aperture che differiscono a seconda della località: un controllo sul sito della catena aiuta a evitare sorprese.

Decisioni locali per Conad, Crai e Despar

iperal supermercato

Per Conad, la gestione delle aperture è lasciata ai singoli punti vendita, il che significa che alcuni negozi rimarranno accessibili, spesso con orari ridotti. La sezione “trova negozio” sul sito ufficiale offre una mappa per verificare la situazione del supermercato di riferimento. Similmente, Crai affida la decisione agli esercenti, e un’occhiata al sito della catena è il modo migliore per confermare gli orari. Anche Despar non segue una politica uniforme: per sapere se il negozio più vicino sarà aperto, è sufficiente consultare il sito, dove sono riportati gli orari specifici.

Chiusure simboliche per Coop e Esselunga

Coop e Ipercoop hanno scelto di chiudere tutti i loro punti vendita per il primo maggio, in linea con il loro impegno a celebrare la festività. La cooperativa ha recentemente condiviso un video sui social per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, sottolineando i valori di libertà, giustizia sociale e democrazia, e considera la chiusura un gesto simbolico per onorare i lavoratori. Allo stesso modo, Esselunga manterrà serrati tutti i suoi negozi per l’intera giornata, rispettando il significato della ricorrenza e permettendo ai dipendenti di trascorrere la giornata con le famiglie.

Aperture variabili per altre catene

Famila ha pianificato aperture straordinarie in molte sedi, anche se spesso limitate alla mattina, con orari che possono differire da negozio a negozio: il sito della catena fornisce dettagli precisi. Quasi tutti i punti vendita Il Gigante saranno aperti, con orari variabili consultabili online per evitare inconvenienti. Iper lascia la decisione alle singole sedi, quindi una telefonata o una visita al sito ufficiale è consigliata per confermare l’apertura. Lidl segue un approccio simile, con possibili variazioni locali che richiedono una verifica sul sito. MD terrà aperti molti supermercati, ma con orari ridotti, e invita i clienti a controllare la pagina dedicata ai singoli negozi. Pam Panorama pubblica gli orari aggiornati sul proprio sito, mentre Unes e U2 prevedono aperture diversificate, con alcuni negozi operativi solo al mattino, altri tutto il giorno e altri chiusi: il sito della catena è la fonte più affidabile per le informazioni.

Pianificare la spesa per il primo maggio

Con tradizioni culinarie che variano da regione a regione, il primo maggio è un’occasione per riunirsi attorno a una tavola imbandita. Per chi si accorge all’ultimo minuto di aver dimenticato un ingrediente, le aperture straordinarie di alcune catene offrono una soluzione pratica. Tuttavia, la variabilità degli orari e delle decisioni locali rende fondamentale controllare in anticipo sul sito ufficiale o contattare il punto vendita di riferimento. Pianificare la spesa nei giorni precedenti rimane il modo migliore per evitare corse dell’ultimo minuto, ma sapere quali supermercati saranno aperti garantisce serenità anche in caso di imprevisti.