Monza, ecco l’atto ufficiale in Comune che può aprire la strada al fondo americano
Dal passaggio di consegne tra Fininvest e BLV al futuro americano del club: il Comune segna un punto di svolta per il Monza. Ma non è ancora closing!

Nell’incontro di venerdì pomeriggio il Comune di Monza ha preso atto del possibile cambiamento del soggetto controllante del locatario dell'U-Power Stadium e del centro sportivo. Finora tale ruolo era ricoperto da Fininvest, mentre il nuovo controllante sarà il fondo americano Beckett Layne Ventures.
Va sottolineato che il locatario rimane l’AC Monza: non si è trattato dunque del closing definitivo, ma di un passaggio burocratico necessario nell’ambito della concessione.
Closing Monza e futuro con il fondo americano
Il cambio di controllante apre nuove prospettive per la società, con il fondo americano guidato da Brandon Berger che entra in scena e con l’uscita di Adriano Galliani dai ruoli operativi. Al suo posto è atteso Mauro Baldissoni come nuovo Ceo, con un consiglio di amministrazione composto da membri italiani.
Secondo quanto ricostruito da Il Cittadino, l’orizzonte del fondo va oltre il calcio: si punta a trasformare Monza in un polo di eventi, marketing e sport, valorizzando anche l’autodromo e il legame con la Formula 1. Un percorso che, tuttavia, dovrà ancora passare attraverso i tempi tecnici previsti in Italia prima di giungere al traguardo finale.
