x

x

Nicoletta Canali evidenzia ancora:

Monza è speciale anche per la sua gente: i suoi cittadini, i suoi artigiani, i suoi tifosi. Qui è nato Vittorio Brambilla, detto il “Gorilla di Monza”, un pilota ruvido e coraggioso, che negli anni ’70 portò alto il nome della città nel mondo, fino ai piloti moderni come l'italiano Kimi Antonelli che ha fatto i primi giri proprio sul nostro asfalto con Mercedes. 

Abbiamo una storia unica, che merita di essere vissuta e portata a casa con un gadget, una maglia o un cappellino che parli di Monza. E ancora oggi, migliaia di brianzoli — giovani e famiglie intere — invadono il parco, le tribune e le strade per vivere questo evento. 

Lo scorso anno il GP ha portato oltre 335.000 spettatori in tre giorni, con un impatto economico enorme sulla città e la provincia. È un'occasione di festa, di lavoro, di visibilità internazionale.  

Monza non è solo la sede della gara: è parte del DNA della Formula 1. Infine, un messaggio a tutti i cittadini di Monza e provincia: venite a trovarci da Andros, anche solo per fare due chiacchiere di motori. 

Troverete passione, stile e qualità, ma soprattutto un pezzo della nostra storia. Indossare una maglia Ferrari, un cappellino McLaren o una t-shirt Porsche non è solo tifo: è un modo per dire “Io c'ero”, per sentirsi parte di questo spettacolo che ogni anno porta Monza al centro del mondo. 

Per questo motivo, avere un negozio come Andros che durante questa settimana si colora dei colori della F1, è per noi una vera responsabilità e un onore. Vi aspettiamo, con il rombo dei motori nel cuore e l'entusiasmo di chi vive questa città ogni giorno".

Il pubblico sulle tribune di Monza
Il pubblico sulle tribune di Monza

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok