Monza, stretta sulle slot machines: la situazione dopo le restrizioni
La Polizia Locale ha verificato 21 esercizi: 20 in regola, uno sanzionato per violazione dell’ordinanza comunale contro le ludopatie.

A due settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza “slot machines”, firmata dal sindaco di Monza il 3 ottobre, arrivano i primi risultati dei controlli.
L’obiettivo del provvedimento è chiaro: prevenire le ludopatie e limitare il gioco d’azzardo sul territorio comunale, imponendo restrizioni orarie all’utilizzo delle slot e degli apparecchi con vincita in denaro.
L’ordinanza: stop al gioco in tre fasce orarie

L’ordinanza stabilisce che gli apparecchi possano restare spenti per sei ore complessive al giorno, suddivise in tre fasce orarie precise:
dalle 7:30 alle 9:30,
dalle 12:00 alle 14:00,
dalle 19:00 alle 21:00.
Una misura pensata per contrastare la dipendenza da gioco e ridurre l’esposizione ai dispositivi in momenti della giornata considerati più a rischio.
I controlli della Polizia Locale: 20 su 21 rispettano le regole
Gli agenti dell’Ufficio Presidio Quartieri della Polizia Locale hanno verificato 21 esercizi pubblici e sale giochi presenti in città.
Il bilancio è positivo: 20 esercizi su 21 sono risultati pienamente conformi alle nuove disposizioni.
Solo un locale non ha rispettato le fasce di stop previste dall’ordinanza: per il gestore sono scattati due verbali amministrativi.
Controlli in corso e attenzione costante sul territorio
La campagna di verifiche continuerà anche nelle prossime settimane, con controlli a tappeto su tutto il territorio comunale.
L’obiettivo, fanno sapere dal Comune, è mantenere alta la vigilanza e promuovere un ambiente urbano più responsabile, dove la tutela della salute pubblica e la prevenzione delle ludopatie restano priorità assolute.