Galliani e il Monza, storia infinita (nonostante la cessione): già pronto un nuovo ruolo
La nuova proprietà americana valuta un incarico istituzionale per Adriano Galliani: un ponte tra passato e futuro biancorosso

Cessione Monza, Galliani al centro del nuovo assetto societario
Con il passaggio ufficiale del Monza al fondo americano Beckett Layne Ventures, la struttura dirigenziale è destinata a evolversi. Tuttavia, secondo quanto riportato da Tuttosport, la nuova proprietà starebbe valutando di offrire ad Adriano Galliani un ruolo istituzionale all’interno del club anche dopo il closing definitivo, previsto per la fine dell’estate.
Un riconoscimento che va oltre la semplice continuità operativa. Galliani, oggi ottantenne, rappresenta l’anima biancorossa: un uomo che, da bambino, sognava lo stadio San Gregorio e che oggi può coronare quel sogno con una nuova posizione simbolica. Sarebbe l’ideale anello di congiunzione tra il vecchio e il nuovo Monza, tra la gestione Fininvest e l’ambiziosa visione americana di Brandon Berger, Lauren Crampsie e Mauro Baldissoni.
Galliani, eredità biancorossa e ruolo futuro dopo la cessione
Durante questa fase di cogestione, mentre si definisce l’organigramma e si apre il nuovo ciclo tecnico con - nonostante le indiscrezioni portassero verso Daniele De Rossi - il confermato Paolo Bianco in panchina, Galliani continuerà a rappresentare un riferimento imprescindibile. È lui, infatti, il punto di contatto per la famiglia Berlusconi, che rimarrà in CdA fino al 2026. Sul mercato, ogni scelta passerà da una doppia approvazione: quella americana, guidata da Baldissoni con il supporto del nuovo ds Burdisso e del dt Vallone, e quella della parte uscente.
Tuttosport ricorda che l’apporto di Galliani alla rinascita del Monza è stato totale: dal ritorno nel calcio professionistico alla storica promozione in Serie A, passando per investimenti in strutture, rosa e comunicazione. Il fondo americano lo sa e, proprio per questo, vorrebbe conservarne la figura come simbolo e garante della transizione. Non più uomo-mercato o dirigente operativo, ma icona e ambasciatore di un progetto che ambisce a internazionalizzarsi senza perdere il radicamento sul territorio.

Lunedì torna Monza una città da serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.