x

x

Le cerimonie del 25 aprile assumono quest’anno un’importanza particolare, segnando un traguardo significativo nella memoria della Resistenza e della lotta per la libertà. L’amministrazione comunale ha sottolineato la necessità di dedicare la giornata a eventi commemorativi che onorino questo patrimonio storico, coinvolgendo la cittadinanza in un momento di riflessione collettiva. Spostando il mercato, Vimercate intende assicurare che le celebrazioni si svolgano senza interferenze, permettendo a tutti di partecipare alle iniziative organizzate per l’occasione.

Il mercato domenicale: continuità per i cittadini

mercato alimentare

Il mercato di domenica 27 aprile si terrà con le stesse modalità del consueto appuntamento del venerdì, mantenendo invariati orari e disposizione delle postazioni. Gli ambulanti occuperanno i loro spazi abituali, garantendo ai residenti e ai visitatori l’accesso all’offerta commerciale completa che caratterizza il mercato vimercatese. Questa soluzione consente di preservare un momento fondamentale per la comunità, conciliando le esigenze degli operatori e dei cittadini con il rispetto per la solennità della ricorrenza.

Equilibrio tra memoria e tradizione

La decisione di posticipare il mercato riflette l’impegno dell’amministrazione nel bilanciare la commemorazione storica con le necessità quotidiane della città. La Festa della Liberazione rappresenta un’occasione per rafforzare il senso di identità e appartenenza, mentre il mercato settimanale rimane un pilastro della socialità e dell’economia locale. Con questa variazione eccezionale, Vimercate dimostra attenzione sia alla memoria della Resistenza sia al mantenimento delle tradizioni che animano la vita della comunità.