x

x

L’assessore regionale allo sviluppo economico, Guido Guidesi, ha assunto l’impegno di aggiornare l’Aula consiliare con le informazioni che emergeranno dal confronto con StMicroelectronics e il ministro Urso. L’obiettivo, come sottolineato da Ponti, è sostenere le richieste avanzate dai sindacati e quelle portate avanti a livello nazionale dal responsabile economia, finanze e imprese del Pd, Antonio Misiani, che segue da vicino la situazione. La mozione del Pd mira a tutelare i diritti dei lavoratori e a promuovere lo sviluppo di un settore strategico come la microelettronica, richiamando l’azienda alle sue responsabilità economiche, sociali e strategiche nei confronti del territorio lombardo.

STMicroelectronics

Ponti ha accolto con spirito costruttivo la proposta di Guidesi, ribadendo l’importanza di un dialogo che non si limiti a proclami, ma che porti a un progetto concreto per superare le difficoltà economiche e industriali della StMicroelectronics. Per il consigliere, è essenziale che il Consiglio regionale affronti la questione in modo approfondito e collegiale, coinvolgendo tutte le parti interessate per trovare soluzioni efficaci.

Tutela dei lavoratori e futuro della microelettronica

La mozione presentata dal Pd sottolinea la necessità di proteggere i lavoratori e di garantire il ruolo della Lombardia come hub per la ricerca e l’innovazione nel settore della microelettronica. Ponti ha espresso la disponibilità del suo partito a collaborare con le istituzioni regionali, purché si lavori in modo concreto e condiviso. L’impegno è quello di mettere in campo iniziative che non solo rispondano alle esigenze immediate dei dipendenti, ma che assicurino anche una visione di lungo termine per il rafforzamento del comparto industriale.

Il rinvio della discussione al 27 maggio rappresenta un’opportunità per raccogliere ulteriori elementi dal tavolo di crisi nazionale e per definire strategie che possano coniugare la tutela occupazionale con il rilancio di un settore cruciale per l’economia regionale.

Una sfida comune per la Lombardia

La situazione della StMicroelectronics non riguarda solo l’azienda e i suoi dipendenti, ma tocca l’intero tessuto economico e sociale della Lombardia. La Regione, come evidenziato da Ponti, ha la responsabilità di guidare un percorso che valorizzi il potenziale della microelettronica, proteggendo al contempo i lavoratori coinvolti. La collaborazione tra forze politiche, sindacati e istituzioni sarà fondamentale per trasformare questa crisi in un’occasione di crescita e innovazione. Con il tavolo di crisi alle porte e la discussione regionale in programma, la Lombardia si prepara a definire il futuro di un settore strategico.