Un paese in Brianza isolato da giorni: il misterioso blackout Internet che blocca il paese
Da domenica sera il paese è senza connessione: uffici, negozi e Comune paralizzati. Il sindaco: “Nessuna risposta da Tim, situazione difficile”.

Da domenica sera Caponago è tagliata fuori dal mondo digitale. Case, uffici e negozi sono senza connessione Internet da oltre tre giorni consecutivi, costretti a lavorare con gli hotspot dei cellulari e una velocità ormai al minimo.
Un blackout totale che ha paralizzato parte dei servizi comunali e messo in difficoltà cittadini e imprese.
Router spenti e servizi bloccati: il blackout che paralizza Caponago

In un’epoca dove tutto passa per la rete, l’assenza di connessione significa restare isolati. A Caponago, da tre giorni, i router lampeggiano con led rossi, simbolo di un guasto ancora senza spiegazioni.
Il problema, segnalato da decine di cittadini sui social, è stato confermato anche dal Comune, che in un post su Facebook ha scritto:
“Continuano i problemi della linea Internet, si tratta di un guasto più ampio che non riguarda solo Caponago. Il gestore è al lavoro, ma non possiamo fornire tempistiche”.
L’amministrazione ha inoltre avvertito che, a causa del blackout, non è possibile garantire tutti i servizi comunali.
Il sindaco Pollastri: “Situazione difficile, nessuna risposta da Tim”
Il sindaco Mauro Pollastri ha confermato che il guasto è iniziato la sera di domenica 19 ottobre e non è ancora chiaro cosa lo abbia provocato.
“Abbiamo contattato più volte Tim per capire cosa sia successo – spiega il primo cittadino – ma non abbiamo ricevuto risposte. Non conosciamo le cause né i tempi di ripristino. La situazione sta diventando difficile da gestire”.
Tra i cittadini circola la voce di un escavatore che avrebbe tranciato una dorsale Internet, ma il sindaco precisa che non ci sono conferme ufficiali: “È solo una voce non verificata”.
Lavorare con gli hotspot: “Connessione lentissima”
Lo stesso sindaco, titolare di un’attività in paese, racconta le difficoltà quotidiane:
“Sia in Comune che nella mia azienda stiamo lavorando collegandoci tramite hotspot dagli smartphone, ma poiché lo fanno tutti, la rete è congestionata e si riesce a fare solo il minimo indispensabile”.
Attesa e frustrazione in paese
Intanto la popolazione è esasperata. Chi lavora in smart working non riesce a connettersi, le attività commerciali non possono usare i pagamenti digitali, e molti studenti non riescono a seguire lezioni o consegnare lavori online.
Il Comune assicura che informerà tempestivamente i cittadini non appena ci saranno novità sul ripristino.