x

x

Foto: Lega Serie A
Foto: Lega Serie A

Il Napoli, capolista a un passo dal tricolore, spinge per giocare l’ultima giornata venerdì 23 maggio 2025 contro il Cagliari, già salvo e senza obiettivi. I partenopei vorrebbero sfruttare il sabato festivo per celebrare un possibile scudetto, smaltendo i festeggiamenti in grande stile. Una vittoria al Maradona contro i sardi consegnerebbe il titolo senza bisogno di calcoli, ma il Cagliari, libero da pressioni, potrebbe giocare con la spensieratezza di chi non ha nulla da perdere.

L’ipotesi di giocare venerdì piace alla dirigenza napoletana, che immagina una notte di festa sotto il Vesuvio. Tuttavia, il calendario non è ancora deciso, e le discussioni in Lega promettono scintille, con altre squadre pronte a dire la loro.

Inter: giovedì per la Champions, Como come ostacolo

L’Inter, seconda a -1 dal Napoli, non intende mollare. La squadra di Simone Inzaghi affronterà il Como, in una trasferta insidiosa nonostante i lariani non abbiano obiettivi di classifica. I nerazzurri, secondo le indiscrezioni, preferirebbero giocare giovedì 22 maggio 2025, per guadagnare un giorno di riposo in vista della finale di Champions League contro il PSG, fissata per sabato 31 maggio a Monaco. La dirigenza interista, forte del ruolo di portabandiera dell’Italia in Europa, starebbe insistendo per un anticipo che garantisca la miglior preparazione possibile per l’appuntamento continentale.

Il Como, però, non sarà una passeggiata: i neopromossi hanno dimostrato di saper sorprendere, e l’Inter dovrà mantenere i nervi saldi per sperare in un passo falso del Napoli e, magari, forzare uno spareggio.

Spareggio scudetto: Roma, 26 maggio, l’ipotesi bomba

E se Napoli e Inter finissero a pari punti? L’ipotesi di uno spareggio scudetto sta facendo sognare i tifosi e tremare le dirigenze. Secondo le voci, in caso di arrivo in parità, il match decisivo si giocherebbe lunedì 26 maggio 2025 all’Olimpico di Roma, scelto come sede neutra per motivi di ordine pubblico. Uno scenario del genere metterebbe l’Inter in difficoltà, con soli cinque giorni per preparare la finale di Champions, mentre il PSG, impegnato nella finale di Coppa di Francia il 24 maggio, avrebbe un leggero vantaggio.

Lo spareggio, un evento raro nella storia della Serie A, accenderebbe i riflettori sul calcio italiano, con Napoli e Inter pronte a giocarsi il tutto per tutto in 90 minuti (o più). I tifosi già sognano, ma per ora è solo un’ipotesi che tiene tutti col fiato sospeso.

Milan-Monza, la partita “senza stakes”

serie a
foto: legaseriea.it

Tra le gare dell’ultima giornata, una sola non avrà nulla in palio: Milan-Monza, ipotizzata per sabato 24 maggio 2025, con orario probabile alle 18:00 o alle 20:45. Il Milan, fuori dalle coppe europee dopo una stagione deludente, e il Monza, già retrocesso in Serie B da settimane, si affronteranno in un match che sa di passerella finale. La scelta del sabato libererebbe spazio per le partite più calde della domenica, ma non scalderebbe i cuori dei tifosi, ormai rassegnati a un’annata senza trofei.

Salvezza e coppe: domenica in contemporanea

Le squadre in lotta per la salvezza e per un posto in Europa scenderanno in campo domenica 25 maggio 2025, tutte in contemporanea alle 20:45, per garantire equità. Le partite ipotizzate sono:

Atalanta-Parma

Bologna-Genoa

Empoli-Verona

Lazio-Lecce

Torino-Roma

Udinese-Fiorentina

Venezia-Juventus

Queste sfide decideranno gli ultimi verdetti della stagione. Lecce e Parma tremano per la retrocessione, mentre Venezia ed Empoli sperano in un miracolo. In zona coppe, Juventus, Lazio, Roma, Fiorentina e Bologna si giocano l’accesso a Champions, Europa e Conference League. La contemporaneità è un diktat irrinunciabile, per evitare polemiche e sospetti.

Tensioni in Lega: un calendario conteso

Le indiscrezioni sul calendario arrivano in un clima di grande fermento. Fonti vicine alla Lega Serie A parlano di un Consiglio pronto a riunirsi, ma già diviso. Il Napoli insiste per il venerdì, l’Inter preme per il giovedì, e le altre squadre chiedono chiarezza per organizzare al meglio logistica e trasmissioni tv. “Si litiga sulle date, e non c’è unità di intenti”, ha scritto La Gazzetta dello Sport, ipotizzando una riunione infuocata nelle prossime ore. Intanto, i broadcaster spingono per massimizzare l’audience, con le sfide scudetto e lo spareggio come potenziali eventi da record.

Un finale da brividi

L’ultima giornata di Serie A 2024-2025 si preannuncia epica, anche se per ora tutto resta nel campo delle ipotesi. Il Napoli sogna il tricolore, l’Inter insegue il colpaccio, e lo spettro di uno spareggio a Roma tiene tutti sulle spine. Aggiungiamoci le battaglie per la salvezza e le coppe, e il quadro è completo: un weekend che potrebbe entrare nella storia del calcio italiano. Resta solo da aspettare la decisione ufficiale della Lega, ma una cosa è certa: nessuno riuscirà a staccare gli occhi dal campo.