Ancora tragedie sul lavoro tra Monza e Brianza: 48enne perde la vita, il cordoglio di Pilotto
Giornata nera in Brianza: un operaio muore schiacciato in azienda a Monza, un 37enne precipita da un ponteggio a Desio ed è grave al San Gerardo

Una nuova tragedia sul lavoro a Monza si è verificata nella mattinata di lunedì 8 settembre. Poco prima delle undici, nello stabilimento della Gusmar, azienda specializzata nella produzione di valvole industriali, un operaio di 48 anni è rimasto vittima di un incidente mortale sul lavoro. L’uomo ha subito un trauma da schiacciamento che non gli ha lasciato scampo.
I sanitari di Areu sono giunti tempestivamente in via Angelo Mauri 18, ma hanno trovato il lavoratore già in arresto cardiocircolatorio e non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Sul caso stanno indagando la polizia e il personale della Asl Milano 3 per ricostruire con precisione la dinamica.
Due incidenti sul lavoro in poche ore in Brianza
Il dramma di Monza non è stato l’unico episodio. Poco prima, a Desio, un altro incidente sul lavoro ha visto protagonista un operaio di 37 anni. L’uomo è precipitato da un ponteggio da circa dieci metri d’altezza, riportando diversi traumi. Soccorso in codice rosso, è stato trasferito d’urgenza all’ospedale San Gerardo di Monza, dove si trova ricoverato in gravi condizioni.
La giornata è stata segnata anche da altre tragedie in Italia. A Torino e a Riposto, nel Catanese, altri due lavoratori hanno perso la vita in circostanze simili. «È inaccettabile assistere a quella che è ormai una vera e propria strage quotidiana – ha dichiarato Paolo Capone, segretario generale dell’UGL, come riportato dai colleghi di Corriere.it –. Tragedie che potevano e dovevano essere evitate. Urgono interventi immediati a partire dal potenziamento dei controlli e da una maggiore cultura della sicurezza sul lavoro».