x

x

fibra ottica internet

Sembra una barzelletta, invece è tutto vero: la volpe che ha lasciato un intero paese senza connessione.
Per quattro giorni Caponago, nel Vimercatese, è rimasta completamente isolata dal web — uffici, negozi, smart worker e persino il centro prelievi medico — per colpa di un guasto tanto assurdo quanto inaspettato.

Il mistero del blackout: la volpe nella rete (letteralmente)

Da domenica 19 ottobre fino a giovedì 23, il paese era piombato in un blackout digitale. Router lampeggianti, modem muti, connessioni a zero.
Le compagnie telefoniche tacevano, i cittadini si sfogavano sui social, e anche il Comune di Caponago aveva ammesso di non sapere cosa fosse successo.

Poi, finalmente, la scoperta:

“È sparito il coperchio di un pozzetto della linea telefonica e domenica lì dentro ci è caduta una volpe. Nel disperato tentativo di uscire ha sbranato il cavo della fibra ottica”, ha spiegato l’amministrazione comunale in un post pubblicato sui social.

Il cavo “strategico” divorato dall’animale

Quel cavo non era uno qualunque: da lì passavano i dati di quasi tutti gli operatori di linea fissa.
Quando i tecnici sono intervenuti, hanno trovato la volpe viva ma spaventata, intrappolata nel pozzetto.
Liberata e affidata ai veterinari, l’animale ha lasciato dietro di sé danni enormi: è stato necessario sanificare la zona e sostituire completamente la tratta di fibra ottica danneggiata.

Le domande del Comune: “Qualcosa non ha funzionato”

Nel comunicato ufficiale, il Comune ha annunciato che saranno avviate verifiche per capire come sia potuto accadere un episodio del genere:

“Gli interrogativi sono molti — si legge nel post —. Perché non siamo stati informati subito? È evidente che qualcosa non ha funzionato e che bisognerà rivedere le procedure di gestione”.

L’infrastruttura, spiegano, è di proprietà privata, ma l’amministrazione intende chiedere chiarimenti ai gestori: un guasto di tale portata ha infatti bloccato quasi tutta la rete del paese, con gravi ripercussioni anche sui servizi pubblici.