Emilio Fede, l’ultimo saluto: chi c’era e chi ha scelto di non esserci. Come lo ha ricordato Galliani
Ai funerali di Emilio Fede a Segrate l’omaggio di Galliani e Dell’Utri, mentre spiccano assenze pesanti da Mediaset e famiglia Berlusconi

Il nome di Emilio Fede è rimasto a lungo legato alla storia della televisione italiana, con la sua voce e il suo stile che hanno segnato un’epoca. Attorno alla sua figura si sono intrecciati successi, polemiche e momenti di forte impatto mediatico che hanno contribuito a delineare il suo profilo di giornalista controverso ma centrale nella storia della TV.
Il giorno dell’ultimo saluto non è stato solo un’occasione di memoria, ma anche uno specchio delle relazioni personali e professionali che hanno accompagnato il suo percorso. Dalle presenze agli assenti, dai ricordi degli amici alle parole dei familiari, la cerimonia ha mostrato quanto il suo ricordo rimanga vivo e divisivo.
A Segrate, presso la Chiesa di Dio Padre, l’atmosfera è stata composta ma significativa. Non c’è stata grande folla, ma il valore simbolico di chi era presente e di chi, invece, ha scelto di non esserci ha reso l’appuntamento un momento di riflessione sul ruolo avuto da Fede nella televisione italiana.
Tra i presenti spiccavano alcuni volti noti anche dalle parti biancorosse, pronti a rendere omaggio al giornalista che per oltre vent’anni ha diretto il Tg4, segnando un’epoca con il suo stile inconfondibile. Ma anche qualche assenza illustre…