x

x

milesi

Una storia di passione e di lavoro artigianale

Adriano Milesi ha spento novanta candeline circondato dall’affetto dei figli Monica e Simone, oggi al timone della Milesi srl, erede di un percorso iniziato quasi ottant’anni fa.
A soli 14 anni, a Erve, alle pendici del Resegone, lavorava come garzone nei laboratori di manutenzione dei maestri d’arte. Dopo la maggiore età, aprì la sua prima attività: la “Milesi Adriano”, una piccola impresa che raggiungeva i clienti in bicicletta, con le latte di vernice caricate sul portapacchi.

Con quella semplicità che contraddistingue i veri artigiani, non esitava a imbiancare stanze extra senza chiedere un euro in più, pur di alleggerire il ritorno in salita.

Da Erve a Monza: radici solide e crescita costante

Il trasferimento a Monza segnò una svolta: prima il magazzino nella Cascina Cappelletti di via Cavallotti, poi la sede definitiva in via Oslavia, dove l’azienda è ancora oggi.
Negli anni ’80 la crescita portò la Milesi ad ampliare i servizi, passando dalle semplici imbiancature agli interventi sulle facciate e alle collaborazioni con le imprese edili.
Il Sanbiagino d’Oro fu il riconoscimento alla lunga attenzione al sociale e alla promozione culturale.

Opere celebri e interventi di riqualificazione

milesi

Il team Milesi ha firmato lavori di prestigio come la riqualificazione dei palazzi intorno a piazza San Pietro Martire, la tinteggiatura delle sale del Museo e tesoro del Duomo di Monza, l’interno della chiesa di San Gerardino e persino una residenza a Doha.
Tra i clienti illustri anche Silvio Berlusconi, per alcune ville a Casatenovo e Merate.

Eppure, come ricorda Simone, «il nostro lavoro quotidiano è fatto anche di cucine e soggiorni da imbiancare, sempre con la stessa cura di un grande cantiere».

Innovazione e cultura: il progetto Milesi Lab

Oltre al lavoro tecnico, Milesi ha investito nella promozione culturale, dando vita al Milesi Lab, spazio di sperimentazione e incontro con artisti, compresi progetti di street art a Milano.
L’azienda è stata sponsor tecnico delle Pulizie di Primavera e oggi gestisce per il Comune di Monza il servizio di decoro urbano, intervenendo anche sull’Arengario.
Tra le iniziative più recenti, il nuovo sito ufficiale, pensato per raccontare la storia e guardare al futuro con la terza generazione pronta a scrivere nuovi capitoli.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misure

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok