Come cambierà il servizio taxi a Monza: le novità
A Monza cambia il servizio taxi: più vetture in orario serale, notte liberalizzata e nuove tariffe chiare e visibili a bordo.

Muoversi in città non è mai stato semplice come oggi. Monza, come molti centri urbani lombardi, affronta da tempo la sfida della mobilità urbana, soprattutto nelle ore serali e notturne. Tra esigenze dei cittadini, proposte dei tassisti e necessità di coordinamento con Milano, il Comune ha avviato un progetto di rinnovamento del servizio taxi che guarda al futuro.
Dopo mesi di confronti, è arrivato il via libera a un piano sperimentale che punta ad ampliare la disponibilità dei taxi e rendere più trasparenti i costi per l’utenza. Una decisione che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui i monzesi vivono gli spostamenti, in particolare nelle fasce orarie più delicate.
Servizio taxi serale e notturno: potenziamento e flessibilità
La Giunta comunale di Monza ha approvato a luglio una rimodulazione del servizio taxi che prevede significative novità nella fascia serale e notturna. Dalle 20:00 alle 24:00, oltre ai quattro taxi obbligatori già previsti, altri operatori potranno unirsi liberamente, aumentando così l’offerta disponibile.
La fascia notturna, dalle 00:00 alle 06:00, sarà completamente liberalizzata e supportata dalla collaborazione con Taxi Blu di Milano, con uno scatto iniziale massimo di 15 euro. Invariate, invece, le regole per l’orario diurno, dalle 6:00 alle 20:00, con turnazione libera. L’obiettivo è offrire una copertura più ampia e continua, riducendo i tempi d’attesa e migliorando l’efficienza del servizio anche nei collegamenti con la metropoli.
Aggiornamento tariffe taxi: trasparenza e nuovi percorsi agevolati
Dopo sei anni dall’ultimo adeguamento, Monza introduce un aggiornamento delle tariffe taxi con l’intento di garantire maggiore equità e chiarezza. Il nuovo tariffario, approvato dalla Commissione consultiva Taxi, prevede tariffe massime per percorsi interni alla città (fino a 25 euro) e per tratte specifiche, come dalla Stazione alla Clinica Zucchi o al Policlinico, fissate a un massimo di 12 euro.
Tutti i veicoli saranno dotati di vetrofanie informative, in modo da rendere le tariffe visibili e comprensibili agli utenti. Questa riforma, in fase sperimentale fino al 31 dicembre 2025, si inserisce in una più ampia strategia di mobilità integrata, come sottolineato dall’assessore Carlo Abbà: “Servizi più capillari e coerenti con le esigenze di chi vive e frequenta Monza”.
Tutto quello che c’è da sapere a Monza e in Brianza
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita
👉 https://www.monza-news.it
e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook:
👉 https://www.facebook.com/monzanews2
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
📩 Contattaci: [email protected]