x

x

Dall’alta Brianza alle valli bergamasche, passando per i laghi e i borghi storici: il primo weekend di agosto è l’occasione perfetta per riscoprire il fascino della Lombardia tra sapori autentici, esperienze inedite e panorami mozzafiato. Che siate amanti del buon cibo, della musica, delle escursioni o della cultura, il territorio lombardo offre un ventaglio di proposte per tutti i gusti.

 

Dopo un luglio rovente, la voglia di evasione si fa sentire. E mentre molti aspettano le ferie, altri scelgono di vivere il tempo libero all’insegna delle esperienze locali. In questo contesto, sagre, festival e iniziative all’aria aperta diventano mete ideali per una gita in giornata o un weekend mordi e fuggi.

 

 

Street food e musica live in Lombardia: i migliori eventi all’aperto

 

 

Se siete alla ricerca di eventi in Lombardia che uniscano gusto e divertimento, non potete perdervi il Rolling Truck Street Food a Barzio (LC): 30 food truck da tutta Italia, DJ set e musica live tra le montagne della Valsassina. L’atmosfera è quella di una festa continua, ideale per famiglie, gruppi di amici o coppie alla ricerca di relax e sapori autentici.

 

Sempre all’insegna dell’enogastronomia, ma con un tocco medievale, arriva il Fermento Festival al Castello di Urgnano (BG). Spettacoli, mercatini, cucina tipica e concerti animeranno le mura dell’antica fortezza bergamasca, trasformandola in un punto di riferimento per gli appassionati di birra artigianale e street food gourmet. Un’occasione unica per coniugare cultura, storia e intrattenimento.

 

Fermento on Air
Fermento on Air

Natura, folklore e gusto: esperienze da vivere nel weekend

 

 

Per chi cerca esperienze in Lombardia più legate alla tradizione e al paesaggio, il consiglio è di visitare la Vikinga Festa Pisogne (BS). Un tuffo nel mondo nordico, tra corni da guerra, accampamenti, degustazioni e spettacoli nel verde dell’Area Pic Nic di Val Palot, affacciata sul suggestivo Lago d’Iseo. Un evento che unisce folklore e natura per un pubblico di tutte le età.

 

Sabato sera imperdibile a San Pellegrino Terme (BG) con la visita notturna alle Grotte del Sogno: un’esperienza magica tra stalattiti illuminate, percorsi guidati e leggende sotterranee. Per gli amanti del trekking, domenica 4 agosto c’è invece la Camminata con i Priulas nella Valle Taleggio: un percorso tra pascoli, assaggi di formaggi, miele e specialità locali, immersi nella quiete alpina.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli