Estate 2025, cena all’aperto? Ecco i locali da provare a Monza e in Brianza
Giardini, verande e sapori autentici: la guida aggiornata ai ristoranti con tavoli all’aperto per godersi le sere d’estate in città o tra le colline brianzole

Ristoranti all’aperto a Monza: tradizione, carne e atmosfera estiva
Per chi cerca un’esperienza autentica nel cuore di Monza, il primo nome da segnare è Il Fantello. Locale storico per gli amanti della carne alla griglia e del barbecue, è celebre per il suo giardino esterno accogliente e ombreggiato, ideale per le serate più calde. Ottimo anche per gruppi e famiglie, conserva lo spirito conviviale della classica trattoria brianzola.
Sempre a Monza, La Roncola rappresenta un’altra ottima opzione per una cena all’aperto nel 2025. Tra pizzeria e trattoria tradizionale, dispone di una veranda esterna che si apre su un piccolo spazio verde. Perfetta per un pranzo domenicale o una cena informale con amici, unisce semplicità, gusto e un’atmosfera rilassata.

Mangiare all’aperto in Brianza: tra colline, vigneti e piatti tipici
In provincia, il consiglio è di spostarsi a Montevecchia, dove la Tenuta Valcurone offre una delle location più suggestive della Brianza collinare. I tavoli all’aperto si affacciano sulle vigne e regalano tramonti mozzafiato. La cucina, stagionale e ricercata, punta sui prodotti locali e valorizza il territorio.
A Briosco, la Trattoria del Ponte è immersa nel verde, a due passi dal Parco della Valle del Lambro. Qui si mangia in veranda o nel giardino, con un menù che spazia dal pesce fresco ai piatti tipici brianzoli. La tranquillità del contesto e la qualità dei piatti la rendono una meta ideale per una cena romantica o in famiglia.
Infine, per chi cerca un’alternativa raffinata nel centro di Seregno, l’Osteria L’Abbiccì è un gioiello nascosto. Cucina italiana elegante, servizio impeccabile e un grazioso giardino esterno che permette di cenare in pieno relax anche in città.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli