Un aiuto che bussa alla porta: così la Lombardia sostiene le nuove mamme (ma non a Monza)
Regione Lombardia avvia un progetto pilota con ostetriche a domicilio per sostenere le neomamme e contrastare l’inverno demografico.

Negli ultimi anni l’attenzione al benessere delle famiglie è diventata un tema sempre più centrale nelle politiche sociali e sanitarie. Le nuove mamme si trovano spesso a vivere i primi giorni dopo il parto con una miscela di emozioni contrastanti: gioia, stanchezza, ma anche dubbi e paure. In questa fase così delicata, il sostegno diventa fondamentale per garantire non solo la salute del neonato, ma anche l’equilibrio emotivo della madre.
Regione Lombardia ha deciso di puntare su un progetto innovativo, pensato per portare la professionalità direttamente nelle case delle famiglie, con l’obiettivo di offrire un accompagnamento concreto e vicino. Una scelta che guarda al futuro e al rafforzamento della natalità.