Monza, Bianco carica i suoi: “Palermo di Inzaghi squadra forte, ma noi non temiamo nessuno”
Al “Barbera” va in scena il big match di giornata: il Monza sulle ali dell'entusiasmo, il Palermo cerca riscatto dopo Catanzaro.

Monza sulle ali dell’entusiasmo, Palermo ferito ma vivo

Il Monza si presenta al “Barbera” forte di tre vittorie consecutive e un grande entusiasmo. Le ultime due gare, vinte con carattere e qualità, hanno rilanciato i biancorossi fino al secondo posto in classifica, proprio davanti al Palermo.
In conferenza stampa, dopo il successo con la Reggiana, Bianco non si è nascosto: “Affrontiamo la squadra più forte del campionato. Ma Inzaghi parla sempre degli altri… Noi risponderemo sul campo.”
I rosanero, reduci dalla prima sconfitta stagionale a Catanzaro, hanno mostrato qualche limite offensivo e poca incisività sotto porta. Ora però i rosanero tornano al Barbera, un vero e proprio fortino dove la squadra di Inzaghi non ha mai perso in questa stagione. Servirà dunque una grande prestazione del Monza per strappare punti e restare davanti ai siciliani in classifica.
Il calciomercato estivo del Palermo
L’estate rosanero è stata caldissima. Il cambio in panchina, da Dionisi a Filippo Inzaghi, reduce dalla storica promozione con il Pisa, ha segnato l’inizio di un nuovo ciclo. Il City Group ha investito con decisione, portando in Sicilia giocatori di livello: Joronen (Venezia), Bani (Genoa), Augello (Cagliari), Gyasi e Bereszynski (Sampdoria).
Il colpo più costoso, oltre due milioni di euro, è stato Palumbo dal Modena. Una rosa profonda, esperta e costruita con un obiettivo chiaro: il ritorno in Serie A.
Come gioca il Palermo di Inzaghi?

In fase di possesso, Inzaghi propone un calcio coraggioso e incentrato sul palleggio. Il suo 3-5-2 si trasforma spesso in 3-4-2-1, con costruzione dal basso. I braccetti difensivi accompagnano l’azione per creare superiorità sulle fasce, mentre i centrocampisti si inseriscono in proofondità negli spazi che Pohjanpalo lascia quando arretra per legare il gioco. Il tutto rende la manovra fluida, veloce e spesso pericolosa.
In fase di non possesso, il Palermo si compatta in un 5-4-1, con i due trequartisti che si abbassano sulla linea dei centrocampisti. L’obiettivo è chiaro: chiudere gli spazi centrali e costringere gli avversari a cercare soluzioni sulle corsie laterali o con lanci lunghi.
I rosanero sono una squadra equilibrata e compatta. Tra i suoi principali punti di forza spicca la solidità difensiva: con soli 5 gol subiti.
Tuttavia, il Palermo dipende tanto dal palleggio e dal controllo del ritmo. Se il Monza riuscirà a spezzare la manovra rosanero, potrà sfruttare le ripartenze per colpire una difesa che, pur solida, soffre quando viene attaccata in velocità.
Le probabili formazioni
Palermo (3-4-2-1): Joronen; Bereszynski, Peda, Ceccaroni; Diakité, Segre, Ranocchia(ex Monza), Augello; Brunori, Palumbo; Pohjanpalo.
Allenatore: Filippo Inzaghi.
Monza (3-4-2-1): Thiam; Carboni, Ravanelli, Carboni; Birindelli, Obiang, Pessina, Azzi; Colpani, Keita Baldé; Mota.
Allenatore: Paolo Bianco
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok



