Rosa Camuna a Luciano Grella: ecco le motivazioni del riconoscimento
Regione Lombardia assegna il Rosa Camuna alla memoria di Luciano Grella, stilista di Triuggio, il 29 maggio.

Il premio Rosa Camuna, la massima onorificenza regionale, viene assegnato annualmente a personalità che si sono distinte per il loro contributo alla comunità lombarda. Per l’edizione 2025, il Consiglio regionale ha esaminato 172 candidature, selezionando cinque premi principali e dieci menzioni, oltre ai riconoscimenti scelti dal presidente della Giuria. Tra questi, spicca la menzione dedicata a Luciano Grella, proposta dal capogruppo della Lega Alessandro Corbetta insieme ai figli dello stilista, Umberto e Diletta, e all’Amministrazione comunale di Triuggio. La cerimonia di consegna, presieduta dal presidente Attilio Fontana, celebrerà il lascito di un artista che ha incarnato l’eccellenza del “saper fare” lombardo.
Luciano Grella: un maestro di stile internazionale
Nato e cresciuto a Canonica di Triuggio, Luciano Grella ha trasformato il suo talento in una carriera che l’ha portato dalle strade della Brianza ai grandi showroom di New York. La sua abilità nel combinare creatività e artigianalità gli ha valso una reputazione internazionale, rendendolo un punto di riferimento nel mondo della moda. Ex presidente di Confartigianato Moda, Grella ha rappresentato non solo un esempio di successo professionale, ma anche un modello di dedizione e passione per le nuove generazioni. La sua attività, iniziata nel laboratorio di Triuggio, è diventata un simbolo della capacità lombarda di eccellere a livello globale, mantenendo salde le radici nel territorio.
Un tributo alla memoria e un esempio per il futuro

Alessandro Corbetta, promotore della candidatura, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento, definendo Grella un “maestro internazionale di stile” e un portabandiera dell’operosità lombarda. “Rendere omaggio a questo esponente dell’eccellenza lombarda nel mondo vuole essere sia un tributo alla memoria di un nostro grande concittadino, sia un esempio concreto per le giovani generazioni,” ha dichiarato Corbetta. Il premio non celebra solo il percorso di Grella, ma anche il valore della Brianza come culla di talenti capaci di lasciare un segno duraturo. La menzione rappresenta un momento di orgoglio per Triuggio e per Canonica, dove la comunità ricorda con affetto il contributo del maestro alla cultura e all’economia locale.
La cerimonia: un momento di celebrazione regionale
Il 29 maggio 2025, la festa della Lombardia sarà l’occasione per onorare Luciano Grella e gli altri premiati, in un evento che metterà in luce le eccellenze della regione. La consegna del Rosa Camuna alla memoria dello stilista sarà un momento di riflessione sull’importanza di valorizzare il patrimonio creativo e artigianale lombardo. Per Canonica e Triuggio, questa onorificenza è un riconoscimento alla dedizione di un uomo che ha saputo trasformare la sua visione in un’eredità universale, continuando a ispirare chi sogna di seguire le sue orme.