Bufera TikTok tra Monza e Palermo: scoppia la polemica, poi il dietrofront
Un video social accende la reazione dei tifosi rosanero. Il Monza lo rimuove e porge le scuse
Negli ultimi giorni il clima attorno al calcio italiano sta vivendo momenti di grande attenzione, anche fuori dal campo. La comunicazione social dei club, sempre più centrale, è ormai parte integrante dello spettacolo sportivo e spesso genera dibattito. Succede quando linguaggi e modalità nate su piattaforme virali entrano nel mondo del pallone, suscitando reazioni forti tra sostenitori e osservatori. In particolare, alcuni episodi accendono riflessioni su stile e rispetto tra società e tifoserie, soprattutto quando a comunicare sono canali ufficiali.
Nella vicenda che ha coinvolto Monza e Palermo il confronto si è subito acceso, richiedendo chiarimenti e iniziative rapide.
Video offensivo e reazioni rosanero, tensione tra Monza e Palermo
Il portale tifosipalermo.it ha commentato con durezza quanto accaduto dopo la pubblicazione su TikTok di un contenuto ritenuto offensivo nei confronti del Palermo dal profilo ufficiale dell’AC Monza. Il sito ha parlato di “caduta di stile” e ha definito la piattaforma “un social che raccoglie tutta l’immondizia ed il peggio che si trova online, ed evidentemente la società brianzola non ha voluto essere da meno con una caduta di stile clamorosa”.
Il video mostrava un’azione di basket, con riferimenti grafici alla squadra rosanero. Nel commento si cita il fenomeno del “dissing”, “un termine che deriva dall’inglese ‘disrespecting’, cioè ‘mancare di rispetto’”. Il pezzo critica il fatto che il contenuto arrivi da un profilo ufficiale: “Speriamo che oltre alle scuse il protagonista di questa porcheria venga prontamente allontanato perché se questo è l’inizio del nuovo corso americano a Monza non sono messi bene. Di certo la famiglia Berlusconi non lo avrebbe permesso…”.
Dietrofront del Monza, scuse e rimozione su TikTok
Poche ore dopo, sempre tifosipalermo.it ha riportato l’evoluzione: il contenuto su TikTok è stato rimosso e sono arrivate le scuse ai rosanero. “I brianzoli, anche a seguito delle giuste rimostranze del Palermo, si sono infatti affrettati a togliere il video incriminato scusandosi con la società rosanero”.
Il portale ha evidenziato come il gesto fosse “in assoluta contrapposizione con quanto accaduto sugli spalti dove i tifosi monzesi avevano mantenuto un comportamento esemplare”, aggiungendo di essersi sentito parte attiva della vicenda: “Permetteteci, per una volta, di autoincensarci per aver contributo, avendo trattato, gli unici e per primi l’argomento, al raggiungimento di questo risultato”.




