x

x

Bus turistici e spiagge libere: la protesta dei residenti

liguria

A Savona e in altre località della Liguria, i bus turistici nel weekend scaricano centinaia di persone direttamente nelle spiagge libere, creando una pressione insostenibile per il territorio. Secondo quanto riportato da IVG.it, le spiagge si trasformano in veri e propri accampamenti, con conseguenti disagi per chi vive stabilmente in zona.

Residenti e amministratori lamentano mancanza di regole chiare, difficoltà nella gestione dei rifiuti e perdita di qualità della vita. La questione non riguarda soltanto l’afflusso di bagnanti, ma anche il modo in cui questo turismo “mordi e fuggi” impatta sull’economia e sull’ambiente.

Liguria, turismo e sostenibilità: un equilibrio difficile

La polemica sui bus turistici non è nuova in Liguria. Già negli anni scorsi associazioni e comitati locali avevano chiesto di contingentare gli ingressi o introdurre contributi simbolici per l’accesso alle spiagge libere più affollate. L’obiettivo è trovare un equilibrio tra diritto al mare e necessità di salvaguardare il territorio.

Il dibattito divide: da un lato chi sostiene che la Liguria abbia bisogno di questo indotto economico, dall’altro chi teme che la pressione turistica comprometta la vivibilità dei residenti e il futuro stesso delle località costiere. Una sfida che richiederà risposte concrete e strategie innovative già dalle prossime stagioni estive.

Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it https://www.facebook.com/monzanews2
MonzaNews è la voce della Lombardia: una piattaforma multicanale che amplifica il tuo brand, raggiungendo oltre 300.000 persone in pochi giorni. Con soluzioni pubblicitarie su misura, garantiamo visibilità, credibilità e impatto per la tua attività.
Scopri come crescere con noi: scrivici a [email protected]!