Colpo di scena: un altro club italiano finisce in mani Usa per 150 milioni di euro
Dopo oltre 40 anni, la famiglia Pozzo ha deciso di passare il testimone dell'Udinese Calcio

L'operazione, ancora in fase di definizione formale, rappresenta un esempio lampante della crescente influenza dei fondi americani nel calcio europeo. Dopo Milan, Roma e Parma, anche l'Udinese entra in questa nuova era imprenditoriale, con l’obiettivo di garantire stabilità finanziaria e sviluppo internazionale al club.
Serie A e investimenti stranieri: un binomio sempre più solido
L’interesse dei fondi stranieri per il campionato italiano non accenna a diminuire. Le operazioni condotte negli ultimi anni confermano un trend chiaro: la Serie A è ancora un prodotto appetibile per chi vuole diversificare i propri asset, puntando su un patrimonio sportivo con grandi margini di crescita.
Nel caso dell'Udinese, la solidità dei bilanci e il modello gestionale impostato dai Pozzo hanno rappresentato una base ideale per l’ingresso di nuovi capitali. Non si tratta solo di una questione economica, ma anche strategica: il club dispone di un centro sportivo all’avanguardia, un settore giovanile di valore e una visione internazionale consolidata, grazie anche al passato legame con il Watford in Inghilterra.
Lunedì torna Monza una città da Serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.