Monza (e la Brianza) si tingono d’oro e di rosso: ecco dove vivere la magia del foliage
Dal Parco di Monza ai boschi brianzoli, quattro weekend per camminare tra i colori d’autunno

Quando l’autunno arriva in Brianza, il paesaggio si trasforma in un mosaico di sfumature calde. I parchi si tingono di oro e di rosso, i sentieri si coprono di foglie scricchiolanti e il profumo di terra bagnata riempie l’aria. È il momento ideale per rallentare, osservare e godersi la natura nella sua veste più poetica.
Camminare tra i colori del foliage è un’esperienza che unisce relax, scoperta e bellezza, regalando prospettive nuove anche su luoghi che si pensava di conoscere già.
Passeggiate foliage al Parco di Monza: le date e le informazioni utili
Torna una delle tradizioni più amate dell’autunno con le Passeggiate foliage organizzate da Monza Reale, in collaborazione con il Comitato del Parco di Monza. Quattro gli appuntamenti in programma: domenica 26 ottobre, 2, 9 e 16 novembre, sempre alle 14.30 con ritrovo all’ingresso del Parco presso Porta delle Grazie Vecchie, accanto al Santuario della Madonna delle Grazie.
Saremo accompagnati dalla voce e dalla conoscenza di Edoardo Bosisio, guida naturalistica: la passeggiata è adatta a tutti – anticipa ai colleghi de Il Cittadino Raffaella Martinetti, imprenditrice digitale e anima del blog Monza Reale – Abbiamo organizzato le passeggiate per la prima volta nel 2018, quando ad accompagnarci c’era Matteo Barattieri, che era tra i co-fondatori del Comitato del Parco, ucciso da un’auto pirata a Nashville nel 2022.
«Per noi proseguire la tradizione delle Passeggiate foliage significa anche ricordare Matteo e il suo impegno per la tutela dell’ambiente», ha aggiunto Martinetti. La prenotazione è obbligatoria via mail a [email protected].

Foliage in Brianza: alberi monumentali e percorsi tra natura e storia
Il fascino del foliage in Brianza non si limita al Parco di Monza. Sabato 25 ottobre, alle 9.30, è in programma una passeggiata urbana tra gli alberi monumentali di Besana in Brianza, promossa dal neonato Comitato Alberi di Besana. La partecipazione è gratuita, con ritrovo in piazza Umberto I.
Ulteriori spunti arrivano dal portale Monza Turismo, che invita ad ammirare la magia dei colori autunnali nei parchi della Brianza centrale, nella Brughiera briantea e nel Bosco delle querce di Seveso e Meda. Luoghi che in questa stagione si trasformano in veri e propri quadri viventi, ideali per chi ama passeggiare nella natura e scoprire il patrimonio verde del territorio.