x

x

Tra i nomi più noti troviamo Corrado Accordino, drammaturgo e regista teatrale, e Gemma Bellincioni, soprano di fama internazionale. La città può anche vantare Giovanni Battista Ala, compositore rinascimentale, e Giorgio Albani, ciclista professionista.

La scena scientifica e culturale è rappresentata da figure come Amato Amati, geografo e storico, e Angelo Bellani, fisico. Non mancano anche artisti come Gerardo e Mosè Bianchi, pittori di grande rilevanza, e Pompeo Mariani, pittore impressionista.

Lo sport a Monza fa rima con eccellenza grazie a campioni come Fabrizio Barbazza, pilota di Formula 1, e Matteo Pessina, calciatore biancorosso, divenuto internazionale con la casacca dell'Atalanta e la vittoria dell'Europeo nel 2021. La città è anche orgogliosa di figure come Cristiano Dal Sasso, paleontologo, e Gerolamo Gaslini, filantropo e benefattore.

La cultura e il talento tra musica, arte e scienza

Da Roberta Castoldi, violoncellista e poetessa, a Stefano Paolo Giussani, autore di documentari, Monza si conferma un centro di creatività e innovazione. La presenza di designer come Massimo Banzi e stilisti come Lorenzo Riva testimoniano l’impegno della città nel mondo della moda e del design.

Un patrimonio da valorizzare

Questi personaggi, attuali o che furono, rappresentano il volto più autentico di Monza, un patrimonio culturale e sociale da preservare e valorizzare. La loro eredità testimonia il talento, la passione e l’impegno che caratterizzano questa città.

Monza

Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it