x

x

pedemontana

Sono state oltre 150 le persone che sabato 12 luglio hanno partecipato alla manifestazione contro l’autostrada Pedemontana, radunate nei pressi della stazione ferroviaria di Arcore. Tra loro, anche l’europarlamentare monzese Ilaria Salis (Alleanza Verdi e Sinistra) e la collega Benedetta Scuderi (Europa Verde). «Sono qui per sostenere la battaglia e dire no a quest'opera inutile e dannosa», ha dichiarato Salis a PrimaMonza. Parole che hanno sottolineato la gravità percepita dell’impatto ambientale: «Una devastazione ambientale che provocherebbe un rischio per la salute, senza vantaggi».

Il corteo ha sfilato tra via Casati e piazza Durini, toccando i luoghi simbolo del disboscamento, come i boschi di Bernate, già straziati dall’arrivo delle ruspe. Striscioni, bandiere e slogan (“Suolo libero”, “Pedemontana saremo il tuo tormento”) hanno accompagnato la marcia, assieme a cori contro Regione Lombardia e il governatore Attilio Fontana.

Salis, ambientalisti e cittadini uniti contro Pedemontana

La scelta di Arcore non è stata casuale: qui, nelle scorse settimane, il cantiere Pedemontana è balzato agli onori della cronaca per il crollo di alberi causato da un nubifragio nei pressi di Cascina Eugenio, a ridosso dell’area interessata dai lavori. «Il bosco è stato tagliato senza pensare all’organizzazione perfetta della natura», ha raccontato a MonzaToday l’imprenditore agricolo Marco Spinelli, lamentando l’esproprio del terreno e il mancato pagamento da parte dell’ente appaltatore.

La marcia ha unito cittadini provenienti da tutta la Brianza, ma anche attivisti da fuori regione. Come riportato da MBNews, presenti anche genitori con bambini, a sottolineare il carattere trasversale e apartitico dell'iniziativa. In testa al corteo, Rossana Currà, ambientalista nota per aver cercato in prima persona di bloccare le ruspe all’inizio del disboscamento.

Dalla protesta in piazza al “blitz” serale nel Parco dei Colli Briantei, la giornata ha ribadito che per molti la battaglia contro Pedemontana è tutt’altro che conclusa.

Ilaria Salis

Lunedì torna Monza una città da serie A 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.