In Brianza arriva una sagra da non perdere: ecco le date da segnare in rosso
La Corte di Menelao anima il Parco Superga con musica e magia

La manifestazione si apre il 25 aprile alle 21:00 con la compagnia Chùmbala Cachùmbala, che presenta “Un caffè con Mariano”, uno spettacolo di cabaret che mescola ironia e riflessione in un viaggio surreale attraverso le vicende quotidiane. Il 26 aprile, sempre alle 21:00, i Queen Vision faranno rivivere la leggenda dei Queen con un tributo che ripropone i grandi successi della band, completi di costumi iconici e un’energia travolgente. Il 27 aprile, il Mago Eta Beta incanterà il pubblico con la sua micromagia e le sue creazioni di palloncini, offrendo un’esibizione elegante e coinvolgente. L’1 maggio sarà dedicato alle band locali, che spazieranno dal cantautorato al rock e al punk, animando l’intera giornata con musica live. Il 2 maggio, il dj Manuel V, con la sua esperienza decennale nei club di Milano, Ibiza e Sardegna, farà ballare tutti con set ritmati. Il 3 maggio, i Rubiera Blues omaggeranno Luciano Ligabue con un concerto che cattura l’essenza del rocker emiliano. La chiusura, il 4 maggio, vedrà l’Orchestra Marcello Minoia accendere la festa con un mix di talento e ritmi coinvolgenti.
Spettacoli continui e artisti di strada

Ogni serata sarà arricchita dalla presenza di Marlene Clouseau, ballerina di burlesque che unisce sensualità e comicità, con esperienze su palchi prestigiosi come quello dello Zelig. Accanto a lei, Norma Bozzola, giovane comica di stand-up, porterà la sua ironia pungente, trasformando le insicurezze quotidiane in risate. L’intrattenimento non si limiterà ai grandi nomi: fachiri, mangiafuoco, trampolieri, clown e artisti di strada animeranno il Parco Superga con spettacoli di cerchi di fuoco, LED e performance itineranti, creando un’atmosfera magica per grandi e piccoli.
Informazioni pratiche per i visitatori
La Sagra della Polenta si terrà all’interno di una tensostruttura coperta e riscaldata di oltre 1.300 metri quadrati, garantendo comfort in qualsiasi condizione meteo. L’accesso è gratuito, ma per assicurarsi un posto a tavola è consigliata la prenotazione tramite il sito ufficiale sagrapolenta.it. Gli orari di apertura sono previsti per il venerdì dalle 19:00 alle 24:00, mentre il sabato e la domenica dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 24:00. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero WhatsApp 389 0265550. L’evento promette di coniugare il piacere della buona cucina brianzola con un’esperienza di intrattenimento unica, rendendo la sagra un appuntamento imperdibile.