Pescara-Monza, i precedenti: un unico successo biancorosso nel dominio adriatico
Fatta eccezione per una vittoria nel nuovo millennio, in Abruzzo il Monza ha spesso faticato. Anche se l’esito più sportivamente drammatico arrivò sul neutro di Bologna

Pokerissimo di vittorie per il grande Monza di Paolo Bianco, e la prima posizione occupata dal Modena dista solo un punto. I biancorossi si sono confermati anche contro lo Spezia e con condizione e spirito preparano ora un nuovo appuntamento di Serie B da non sottovalutare.
Domenica 9 novembre i brianzoli saranno di scena allo Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (ore 17.15) per sfidare il traballante Pescara, reduce dal pesantissimo 5-0 di Palermo, guidato dall’ex Vincenzo Vivarini, calciatore biancorosso nella stagione 1990-1991.
La sfida non è inedita e le due squadre sono oggi anche legate, in lutto, dalla figura del grande maestro Giovanni Galeone, scomparso la scorsa domenica e leggenda biancazzurra sulla panchina. Il Mister è stato ricordato con tanto rispetto anche in Brianza, dove trascorse una stagione da giovanissimo calciatore nella stagione ‘58-‘59 collezionando una presenza per il Monza.

I precedenti ufficiali
Le due squadre si sono sempre affrontate in Serie B, soprattutto negli anni ’80 e ’90.
Unica eccezione è il primo confronto al vecchio Rampigna del lontano 1934, valevole per le finali dell’allora Prima Divisione e terminato 2-2 con una doppietta per il biancorosso Arosio.
Il bilancio totale dei precedenti giocatisi in Abruzzo vede i padroni di casa ampiamente in vantaggio, per una sfida che rappresenta un vero e proprio tabù da sfatare per i brianzoli. 8 le vittorie biancazzurre, ben 6 i pareggi (due a reti inviolate) e solo un’affermazione monzese.
Quest’unico successo arrivò in B il 24 settembre 2000 sotto alla guida di Roberto “Dustin” Antonelli, quando Christian Lantignotti e Marco Branca stesero il Pescara per l’1-2 finale di un Monza poi tristemente retrocesso a fine stagione.
Solo tre mesi prima era maturato uno scoppiettante 3-3 nella gara conclusiva del campionato cadetto precedente, con adriatici e brianzoli salvi a braccetto a quota 47 punti. Sulla panchina dei locali sedeva per l’occasione proprio il compianto Giovanni Galeone.



