Lesmo-Correzzana, la nuova strada è realtà: ecco quando partiranno i lavori
Superata la fase burocratica: il collegamento tra SP7 e SP154 sarà pronto a partire. L’opera da 1,7 milioni ridurrà il traffico nel centro di Lesmo.
Sta entrando nella fase finale l’iter per la nuova strada di collegamento tra Lesmo e Correzzana, un’infrastruttura attesa da anni che alleggerirà il traffico e migliorerà la sicurezza della viabilità locale.
Il progetto, avviato nel 2021, ha superato in queste settimane un passaggio decisivo: la verifica e validazione del progetto esecutivo e la presa in possesso delle aree private interessate dai lavori.
Un progetto atteso dal 2021

L’opera collegherà la Strada Provinciale 7 a Lesmo con la SP154 a Correzzana, riducendo i tempi di percorrenza e decongestionando le vie centrali del paese.
Dopo la firma del protocollo d’intesa con la Provincia e il Comune di Correzzana, nel 2024 era arrivata l’approvazione del progetto di fattibilità, seguita nel 2025 dalla conferenza dei servizi e dalla stesura del progetto esecutivo.
Ora mancano solo due passaggi: l’approvazione definitiva e la gara d’appalto per assegnare i lavori.
Cronoprogramma: i lavori partiranno nella primavera 2026
Secondo quanto comunicato dal Comune di Lesmo, capofila dell’intervento, il cantiere dovrebbe aprire tra marzo e aprile 2026.
Sul tavolo anche la firma dei preliminari di compravendita con i privati e alcune integrazioni tecniche successive alla validazione del progetto (protocollo del 21 ottobre 2025).
“Un passo concreto e atteso per migliorare la mobilità tra i nostri Comuni, frutto di una collaborazione costante tra amministrazioni e uffici tecnici”, ha scritto l’amministrazione comunale in un post social.
Costo e finanziamenti
L’opera costerà 1 milione e 700 mila euro, finanziati da:
Regione Lombardia (1,1 milioni di euro, nell’ambito del programma “Interventi per la ripresa economica”),
Provincia di Monza e Brianza (300 mila euro),
Comune di Lesmo (300 mila euro).
La direzione dei lavori e la progettazione resteranno in capo al Comune di Lesmo.
Come cambierà la viabilità
La nuova arteria consentirà di declassare un tratto della SP7, che oggi attraversa il centro storico di Lesmo, riducendo traffico e inquinamento.
In prospettiva, sarà possibile riqualificare le vie centrali – tra cui via Manzoni e via IV Novembre – ampliando i percorsi pedonali e valorizzando piazza Dante.
L’obiettivo è duplice: rendere più fluido il traffico intercomunale e restituire al centro di Lesmo una dimensione più vivibile.



