Caso StMicroelectronics, Pd all'attacco: «Silenzio vergognoso, servono risposte»
Pd e sindaci chiedono al Governo di intervenire sul caso StMicroelectronics: «Il piano è insostenibile, il silenzio è imbarazzante».

Il Partito Democratico di Monza e Brianza torna con forza sulla questione del sito StMicroelectronics di Agrate Brianza, preoccupato per le possibili ricadute occupazionali legate al piano industriale annunciato dalla multinazionale.

In una nota congiunta, il segretario provinciale Lorenzo Sala e il consigliere regionale Gigi Ponti, insieme ai Parlamentari ed Europarlamentari PD eletti in Lombardia, denunciano il silenzio del Governo, definendolo «imbarazzante».
I sindaci della Brianza avevano già chiesto al Ministro Giorgetti di presentarsi in Consiglio Regionale per chiarire le intenzioni dell’Esecutivo sul futuro di un’azienda considerata strategica per la transizione digitale e industriale italiana. Ma, secondo le informazioni raccolte, Giorgetti avrebbe rifiutato, preferendo occuparsi solo del sito produttivo di Catania.
Un atteggiamento che lascia sul territorio un forte senso di abbandono e di frustrazione, con istituzioni locali e parti sociali escluse da qualunque tavolo di confronto reale.
Settore strategico e occupazione locale: un futuro in bilico
Il caso StMicroelectronics tocca un nervo scoperto dell’economia brianzola: la difesa dei posti di lavoro e il mantenimento di una filiera tecnologica di eccellenza.
Il Partito Democratico sottolinea come, a fine luglio, sia previsto un incontro a Roma. Ma il fatto che né Giorgetti né il Ministro Urso intendano confrontarsi direttamente con i Sindaci e con le autorità locali è considerato un grave segnale di disattenzione verso il territorio.
«Perché non vengono a spiegare cosa intendono fare? Perché ignorano le richieste di trasparenza?», si chiedono gli esponenti PD, sottolineando come il silenzio del Governo sia pari solo a quello della dirigenza aziendale.
Si tratta di migliaia di lavoratori e di famiglie il cui futuro resta appeso alle decisioni che verranno prese – o, peggio, non prese – nelle prossime settimane.
Piano industriale e ricadute sociali: si teme il peggio
Il Pd chiede ufficialmente il ritiro di un piano industriale giudicato «insostenibile» e «irragionevole», perché rischia di colpire non solo il sito di Agrate, ma tutto il sistema industriale locale che ruota intorno a questo asset strategico.
Un’assenza di visione e di concretezza che potrebbe portare a pericolose delocalizzazioni, con conseguenze devastanti per l’occupazione e la competitività italiana in un settore chiave come quello dei semiconduttori.
I vertici del Pd lombardo attendono ora risposte serie, consapevoli che la posta in gioco è alta e riguarda non solo il presente, ma anche il futuro di un territorio abituato a lavorare e a innovare.
Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita
Lunedì 14 luglio torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.