Prima di andare a San Siro, Galliani torna in Brianza e sorprende tutti: svelato il motivo
Un ritorno speciale per l’ex dirigente che ha celebrato un’opera simbolo per lo sport brianzolo

Il palazzetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Veggian, è stato concepito come una struttura polivalente all’avanguardia. Al suo interno troveranno spazio basket, pallavolo, arrampicata e molte altre discipline, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per società e atleti di tutta la Brianza.
Accanto a Galliani, al taglio del nastro, era presente anche Fabrizio Figini, consigliere regionale lombardo, che ha sottolineato il valore simbolico e sociale dell’opera.
Galliani: «Serve investire su infrastrutture sportive»

«Il nostro Paese ha bisogno di infrastrutture sportive capaci di rispondere alle esigenze delle società e degli atleti», ha dichiarato Galliani, sottolineando come questo progetto dimostri che con una visione chiara e investimenti mirati è possibile creare strutture complete e di qualità.
Il nuovo palazzetto rappresenta così non solo un’opera sportiva, ma anche un messaggio di fiducia per le giovani generazioni, chiamate a crescere in un contesto moderno e sicuro.
In serata l'ad uscente del Monza è andato poi a San Siro per vedere il ‘suo’ Milan (dove potrebbe tornare) contro il Bologna.