Monza-Mantova, quasi un secolo di precedenti in Brianza: il bilancio sorride
I biancorossi attendono i biancobandati per l’esordio stagionale in B, forti di un’ottima tradizione casalinga in un derby lombardo dalla lunga storia scandita da cadute e rinascite

L’attesa è quasi finita; il Monza di Paolo Bianco si accinge ad affrontare l’ormai imminente, nuova stagione di Serie B. Con tanta ambizione, il pallone tornerà a rotolare in campionato tra le mura amiche sabato 23 agosto. Alle ore 21, l’U-Power Stadium sarà infatti il teatro della prima giornata e già del primo e unico derby lombardo stagionale; avversario il Mantova guidato da Davide Possanzini, per andare ad aggiornare i tabellini di una sfida lunga quasi un secolo ma che manca da un decennio.

I precedenti ufficiali
Tra vecchia Prima Divisione, Serie B, C e Lega Pro i precedenti sono 22 e vedono il Monza storicamente in vantaggio con 9 vittorie maturate sin dagli anni ‘20. 8 i pareggi (5 a reti inviolate) e 5, infine, i successi per il Mantova.
Il primo confronto ufficiale, disputatosi in Prima Divisione (antenata del campionato cadetto), è addirittura datato 15 gennaio 1928: sul campo di Via Ghilini il Monza travolgeva il Mantova 4-1 grazie a un incredibile poker di Angelo Ferraris.
I brianzoli si sarebbero affermanti, sempre con un poker di reti, anche nei due ravvicinati e scoppiettanti match successivi: nell’ottobre del ‘38 4-2 in Coppa Italia (nella ripetizione dopo l’1-1 di Mantova) impreziosito dalla doppietta di Gelosa, risultato ripetutosi un mese e mezzo più tardi in Serie C grazie anche a due reti di Grassi. Era il Monza guidato dal grande Leopoldo “Poldino” Conti.
Nel marzo del 1941 sarebbe arrivato il primo successo dei biancobandati a Monza: doppio Marmiroli per l’1-2 finale in una stagione poi conclusasi con la triste retrocessione dei brianzoli in Prima Divisione.
Il dopoguerra avrebbe portato con sé le prime sfide in Serie B. Il 24 aprile 1960 i biancorossi di Attilio Kossovel, sotto il nome di “Simmenthal Monza” rimontavano allo Stadio Città di Monza il Mantova con una doppietta di Redegalli, chiudendo sul 2-1 nel primo confronto di trofeo cadetto.
Nella stagione successiva i due club avrebbero lottato ai vertici: lo 0-0 del 9 aprile 1961 sarebbe stato un punto prezioso per i virgiliani, che avrebbero chiuso secondi in classifica raggiungendo la Serie A per la prima volta nella loro storia.
Cinque anni più tardi, precisamente il 16 gennaio 1966, il Monza si sarebbe nettamente imposto in B con un secco 3-0 allo Stadio Gino Alfonso Sada ma, ironia della sorte, a fine stagione il Mantova avrebbe centrato il ritorno in massima serie, mentre i brianzoli sarebbero retrocessi in Serie C.
Tra il 1968 e il 1971 si sarebbero susseguiti tre pareggi consecutivi “cadetti”, con squadre guidate anche da tecnici iconici per ambedue le parti come Luigi Radice e Gustavo Giagnoni, quest’ultimo anche ex giocatore del Mantova, protagonista in panchina della nuova promozione del 1971.