x

x

Parcheggi a pagamento a Monza
Parcheggi a pagamento a Monza

Sosta a pagamento e tariffe parcheggi: come funziona il nuovo sistema

A partire da lunedì 31 marzo, il Comune introdurrà la sosta a pagamento in via Boccaccio, via Petrarca e viale Regina Margherita, tre zone residenziali e commerciali dove fino ad oggi si poteva parcheggiare liberamente.

Le nuove tariffe parcheggi prevedono una suddivisione tra fascia diurna e serale.

Durante la fascia diurna, dalle 8:00 alle 20:00:

1,20€ all’ora per le prime tre ore

2,20€ all’ora per le ore successive

Tariffa minima di 0,60€, con possibilità di forfait giornaliero a 11€

Per la fascia serale, dalle 20:00 alle 24:00, è prevista una tariffa fissa di 2,20€. Per i residenti, sono previste agevolazioni importanti: i primi 59 minuti saranno gratuiti, ma solo se si utilizza l’app Monza Mobilità. Sono inoltre disponibili abbonamenti mensili a prezzi calmierati: 40€ per i residenti e 50€ per i non residenti, validi dal lunedì al venerdì nella fascia 8:00-20:00.

Parcheggi a pagamento a Monza
Parcheggi a pagamento a Monza

Critiche sosta a pagamento e impatto commercio locale

Nonostante le agevolazioni, le critiche alla sosta a pagamento non si sono fatte attendere. Diversi commercianti e cittadini hanno espresso preoccupazione per le conseguenze economiche e sociali di questa decisione. Il timore principale riguarda la riduzione della clientela per i negozi di zona, che già faticano a competere con i grandi centri commerciali. In molti vedono il provvedimento come un modo per fare cassa, più che come una strategia per migliorare la mobilità urbana. “Così si penalizzano soprattutto i lavoratori e gli anziani,” commenta un residente. “Parcheggiare sarà sempre più difficile e costoso.” Alcuni chiedono di rivedere il provvedimento o almeno di introdurre ulteriori esenzioni per categorie fragili. Il Comune, per ora, difende la scelta parlando di “razionalizzazione” e di “maggiore rotazione nei parcheggi”. Ma il dibattito è tutt’altro che chiuso.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli