M5 verso Monza, appello bipartisan per i fondi del prolungamento: la situazione
Appello bipartisan per i fondi del prolungamento

La M5 rappresenta un progetto strategico per Monza, destinato a collegare punti chiave come il polo istituzionale con Milano, migliorando l’accessibilità e la qualità della vita. Il PD sottolinea l’importanza di non perdere questa opportunità, richiamando tutte le componenti della società a unire le voci per spingere le istituzioni a trovare una soluzione. La metropolitana è vista non solo come un’infrastruttura di trasporto, ma come un investimento per il futuro economico e sociale della Brianza, capace di ridurre il traffico e favorire connessioni più rapide.
L’incontro a Palazzo Marino e la richiesta al Ministero

Un mese fa, i sindaci di Milano e dei Comuni brianzoli, insieme all’assessora regionale ai Trasporti Claudia Terzi, si sono riuniti a Palazzo Marino per affrontare la questione degli extracosti. In quell’occasione, è stata avanzata una richiesta formale di incontro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sostenuta dal presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e dal sindaco di Milano Beppe Sala. Tuttavia, l’appuntamento con il ministro Matteo Salvini non è ancora stato fissato, aumentando l’urgenza di un confronto per sbloccare i fondi necessari.
Proposte per contenere i costi
La discussione sul prolungamento della M5 ha toccato anche il tema della razionalizzazione delle spese. Il capogruppo della Lega in Senato, il monzese Massimiliano Romeo, ha suggerito di ridurre il numero di fermate per limitare i costi, considerando che ogni stazione comporta una spesa tra i 60 e i 90 milioni di euro. Il Governo ha già individuato 300 milioni di euro, da distribuire in sette anni, ma la questione degli extracosti rimane irrisolta. Intanto, il Consiglio regionale, su proposta della consigliera monzese Martina Sassoli, ha votato all’unanimità il 5 marzo per chiedere al Governo di realizzare l’opera in un unico lotto, evitando un troncamento a Cinisello-Bettola.
Un appello bipartisan per il territorio
Il PD insiste sulla necessità di una mobilitazione bipartisan, capace di superare le differenze politiche per il bene comune. Imperatori e Sala richiamano Comuni, Regione e Governo a collaborare per superare le criticità economiche, garantendo che la M5 arrivi a Monza senza ulteriori ritardi. La posta in gioco è alta: un’infrastruttura attesa da anni che potrebbe trasformare il volto della città e della Brianza, rendendo il territorio più connesso e competitivo. La comunità è chiamata a sostenere questa battaglia per non perdere un’occasione storica.