x

x

binario 7

La 7ª edizione di Palco&Solidarietà, organizzata dall’Associazione Claudio Colombo per l’Oncologia ODV, torna a Vimercate con un programma di sette spettacoli da ottobre 2025 a maggio 2026.
La rassegna è realizzata con il sostegno del Comune di Vimercate, in collaborazione con la Libreria Il Gabbiano, e con i media partner Giornale di Vimercate e primalamonza.
Tutto il ricavato verrà devoluto ai progetti di supporto sociale per i pazienti oncologici seguiti dall’associazione sul territorio di Vimercate e della Brianza.

Un’iniziativa che vuole raccogliere fondi, valorizzare le compagnie locali e portare sul palco storie capaci di emozionare e far riflettere.

Programma completo degli spettacoli a Vimercate

palco

Gli spettacoli si terranno al Teatro Oreno di Vimercate, sempre alle ore 21:00:

Sabato 11 ottobre 2025 — Novecento
Di Alessandro Baricco Filodrammatica Orenese Giovani Regia F. Perrone e M. Hodari
La storia leggendaria di un pianista nato su un piroscafo e mai sceso a terra, capace di suonare una musica mai sentita prima: un viaggio poetico e struggente sull’arte e sul mistero dell’uomo.

Sabato 15 novembre 2025 — Io l’erede
Di Eduardo De Filippo Compagnia Il Socco e la Maschera Regia R. Startari
Un testo ironico e profondo sulla questione dell’eredità: non solo quella materiale, ma anche quella morale, etica e affettiva che lasciamo a chi viene dopo di noi.

Sabato 10 gennaio 2026 — Wannsee
Di Giovanni Gobbato Ronzinante Regia G. Gariboldi
Berlino, 20 gennaio 1942: la riunione della Conferenza di Wannsee, in cui si decise la “soluzione finale”. Uno spettacolo intenso che fa riflettere sugli orrori della Shoah e sul peso della memoria.

Sabato 31 gennaio 2026 — Un ispettore in casa Birling
Di J. B. Priestley GliTToop e Maskere Regia R. Bruno
Una raffinata commedia gialla: un ispettore arriva in una elegante casa inglese per indagare su un suicidio e mette a nudo colpe, ipocrisie e segreti di una famiglia “perfetta”.

Sabato 14 febbraio 2026 — Maladie d’amour
Teatro Armathan Regia Teatro Armathan
Una storia delicata e intensa sull’amore tra Marcel e Pauline, due giovani artisti che si conoscono, si amano e si perdono, tra note di violino, parole e sentimenti sospesi.

Sabato 07 marzo 2026 — Sono mancato all’affetto dei miei cari
Di Andrea Vitali La Sarabanda Regia L. Riva
Nella provincia lombarda, tra comico e poetico, si racconta la storia di una famiglia comune e dei legami che resistono al tempo, anche dopo la morte.

Sabato 09 maggio 2026 — Semi
Di Stefano Panzeri
Il racconto vero di Nikolaj Ivanovič Vavilov, agronomo russo che salvò milioni di persone dalla fame e morì di stenti in un gulag: un omaggio al coraggio e alla scienza.

Biglietti, abbonamenti e partner della rassegna

Il costo del biglietto è di 15 euro, con possibilità di abbonamento a 60 euro (posti riservati).
I biglietti sono disponibili presso la Libreria Il Gabbiano (tel. 0396080807) o chiamando il 3407333687.

La rassegna è realizzata con il sostegno degli sponsor:
Allianz Bank, Gianni&Amici Agenzia Immobiliare, Ortopedia Castagna, Punto Casa 40.
Un contributo prezioso che permette di portare avanti i progetti dell’Associazione Claudio Colombo per l’Oncologia ODV, da oltre vent’anni punto di riferimento per i pazienti oncologici di Vimercate e della Brianza Est.